I 179 anni dell’indipendenza della Repubblica Dominicana: i colori del paese sudamericano sul maxi wall a De Ferrari

In occasione della commemorazione, il Palazzo della Regione Liguria è stato illuminato con i colori del tricolore Dominicano, blu, bianco e rosso, per sottolineare il forte legame storico che unisce la nazione al nostro territorio. Il legame si fonda non solo sull’arrivo di Cristoforo Colombo nel Paese caraibico, ma anche sul ruolo dei genovesi nella storia della Repubblica Dominicana

Il Consolato Generale Dominicano a Genova e il Comune di Genova hanno celebrato i 179 anni dell’Indipendenza della Repubblica Dominicana in un evento che ha visto la partecipazione del sindaco Marco Bucci e del console generale Carela Luna.

Il generale Cambiaso, ad esempio, era un genovese che ha giocato un ruolo chiave nella battaglia navale dell’Indipendenza e nella fondazione della Marina Militare Dominicana. Il contributo degli italiani in generale e dei genovesi in particolare alla storia del Paese caraibico è stato riconosciuto dal Console Generale Carela Luna, il quale ha espresso la sua gratitudine al Sindaco e ai cittadini di Genova per la loro partecipazione all’evento.
La celebrazione dell’Indipendenza della Repubblica Dominicana a Genova è stata un’occasione per rinsaldare i rapporti tra le due nazioni e per riaffermare l’importanza della collaborazione e della solidarietà tra i popoli. La presenza del Consolato Generale Dominicano a Genova, il primo consolato dominicano istituito all’estero, è un segnale tangibile di tale collaborazione e di tale solidarietà.


Devi effettuare l'accesso per postare un commento.