Facce de Zena 

Blanco fa strage di fiori a Sanremo: tra critiche e strategie di marketing schizzano le visualizzazioni su Youtube

Il cantante che lo scorso anno ha vinto il festival in duo con Mahmood ha dato calci alle rose perché non aveva ritorno in cuffia. Contestazione dal pubblico, dalla politica, dalle associazioni dei florovivaisti. Ma le visualizzazioni della sua esibizione sul canale youtube della Rai surclassano abbondantemente quelle di tutti gli altri cantanti (ha quattro volte le visualizzazioni di Mengoni). Lui ha già vinto. E anche i fiori e i loro paladini

“Casualmente”, la canzone si chiama “L’isola delle rose”. Sul palco, ieri sera, c’era una montagna di rose rosse che il ventenne cantante bresciano, al secolo Riccardo Fabbriconi, ha preso a calci dicendo, poi, di averlo fatto perché non sentiva la sua voce dagli auricolari e aggiungendo di essersi comunque divertito.

Il video sul canale Youtube della Rai viaggia alle 11:00 di questa mattina, a otto ore dalla pubblicazione, verso le 800mila visualizzazioni. Per darvi un’idea, dietro, distanziato di poco meno di 600mila visualizzazioni (ne ha totalizzate per ora 221mila), la canzone di Marco Mengoni, tra le più apprezzare della serata.

Scrive l presidente della Regione Liguria Giovanni Toti sulle sue pagine social: «Nessuno tocchi i fiori di Sanremo! Caro Blanco, dietro alla scenografia di fiori che ieri sera hai distrutto con leggerezza ci sono la storia di una città intera e l’intenso lavoro dei nostri floricoltori. Per questo ti voglio invitare personalmente a visitare le nostre serre per vedere con i tuoi occhi lo straordinario impegno e l’eccellenza dei professionisti che portano avanti una tradizione che è diventata patrimonio internazionale e fa parte del DNA della Liguria e di Sanremo, proprio come il Festival. È il migliore esempio che puoi dare a tutti i ragazzi che ti seguono e amano la tua musica. Alla tua età a volte si fanno degli sbagli ma si può sempre recuperare e anche dagli errori… può nascere un fiore!».

Seguono commenti su social e via mail di vari politici che non perdono l’occasione di apparire a difesa dei fiori liguri.

Anche le associazioni di categoria lanciano strali al giovane cantante. Ad esempio Gianluca Boeri e Bruno Rivarossa, rispettivamente presidente di Coldiretti Liguria e delegato confederale dell’associazione, fanno sapere: «I fiori di Sanremo non solo il simbolo del Festival, ma dell’intera città, della provincia di Imperia e della Liguria, di cui sono negli anni diventati vessillo nel mondo. Vederli presi a calci, distrutti e calpestati senza alcun rispetto né per i fiori stessi né, tantomeno, per la filiera, gli operatori e il duro lavoro che c’è dietro quelle composizioni è inammissibile, inaccettabile. Ancora di più sul palco dell’Ariston, davanti a milioni di spettatori attoniti».

Non manca all’appello nemmeno il Codacons. L’associazione annuncia che depositerà oggi un esposto contro Blanco alla Procura di Imperia e un altro esposto alla Corte dei Conti.

In copertina: screenshot dal video youtube della Rai

Related posts

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: