Col caldo tornano i miasmi dalla Volpara, raffica di segnalazioni alla polizia locale
È intervenuto il reparto Giudiziaria-Ambiente che ha constatato l’odore. Oggi il sopralluogo dell’assessore Campora. Puzza insopportabile anche in via Tanini per i liquami contenuti in un cassonetto Amiu
Si ripresenta l’annoso problema dei miasmi dell’impianto Amiu della Volpara.
Ieri sera, dalle 22 alle ore 22:40 il centralini della polizia locale sono stati presi d’assalto da parte di abitanti della zona dove è la sede Amiu della Volpara, in Lungo Bisagno Dalmazia. Tutte denunciavano un odore nauseabondo proveniente dall’impianto di stoccaggio rifiuti. Sul posto sono state inviate la pattuglia del reparto Giudiziaria-Ambiente e quella del distretto IV, in attesa dei tecnici Aster. Quando sono giunte sul posto hanno sentito l’odore in dissolvimento, ma ancora chiaramente percepibile e hanno stabilito che era riconducibile proprio all’attività di stoccaggio rifiuti. Nessuna richiesta di intervento né ai vigili del fuoco o al 118 per malori.
<A seguito delle segnalazioni ricevute ho immediatamente attivato Amiu affinché intervenga per limitare al massimo il disagio – dice l’assessore all’Ambiente del comune Matteo Campora – . In giornata effettuerò un sopralluogo per verificare di persona la situazione>.
A mezzanotte, anche in via Tanini è stato segnalato un odore nauseabondo in strada. Anche in questo caso è intervenuta la polizia locale che ha constatato che proveniva da liquame all’interno di un cassonetto rifiuti
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.