Le previsioni Limet: venti forti e temperatire in calo
Ecco le previsioni per i primi giorni della settimana del previsiore dell’associazione di meteorologia ligure Limet Vittorio Scrivo.
Previsioni valide per lunedì 14 novembre 2016
Avvisi: Venti forti da nord/nord-est su savonese e genovese, con raffiche superiori a 50/60 km/h. Mari molto mossi, specie a ponente e a largo.
Cielo e Fenomeni: Tempo soleggiato sui bacini marittimi della regione, un po’ di foschia insisterà sul settore centro-occidentale, specie allo sbocco delle vallate. Nuvolosità (gaigo) piuttosto compatta sui bacini padani, dove non si escludono localizzati e deboli fenomeni di pioviggine/nevischio.
Venti: Deboli/moderati da nord/nord-est sull’imperiese, forti su savonese e genovese, con raffiche superiori a 50/60 km/h (come da avviso); moderati/tesi sullo spezzino.
Mari: Stirati sotto-costa, mossi, fino a molto mossi a ponente e a largo (come da avviso).
Temperature: In generale calo, specie sul settore centrale.
Costa: min (+7/+10°C) max (+9/+14°C)
Interno: min (-2°C/+5°C) max (+3/+12°C)
Martedì 15 novembre 2016
Avvisi: Venti forti settentrionali su savonese e genovese. Mari piuttosto mossi, specie a largo.
Cielo e Fenomeni: Cieli sereni su tutta la regione; residua nuvolosità bassa (gaigo) al mattino sui bacini padani centro-occidentali, in rapido dissolvimento nel corso delle giornata.
Venti: Forti da nord/nord-est su savonese e genovese (come da avviso), deboli/moderati sugli estremi regionali.
Mari: stirato sotto-costa, mosso a ponente e a largo. Moto ondoso in graduale abbattimento nel corso della giornata.
Temperature: In generale aumento, specie nei valori massimi costieri.
Cielo e Fenomeni: Nuvolosità in aumento, più probabile dalla seconda parte della giornata, ma senza il rischio di fenomeni. Venti in rotazione dai quadranti settentrionali a quelli meridionali. Temperature stazionarie.
Tendenza per mercoledì 16 novembre 2016
Cielo e Fenomeni: Nuvolosità in aumento, più probabile dalla seconda parte della giornata, ma senza il rischio di fenomeni. Venti in rotazione dai quadranti settentrionali a quelli meridionali. Temperature stazionarie.
Aggiornamenti e ulteriori informazioni sul sito Limet.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.