Al via i lavori per completare il ripristino delle panchine della passeggiata di Nervi
È iniziata la realizzazione degli ultimi due lotti dei lavori per completare il ripristino di tutte le panchine presenti lungo la passeggiata Anita Garibaldi a Nervi. Gli interventi sono stati affidati a due ditte distinte aggiudicatarie del bando dei lavori proposto dal Municipio Levante con i finanziamenti del Comune di Genova. Il percorso di ripristino delle 155 panchine presenti era iniziato nel gennaio 2015. Grazie all’intervento dell’assessore ai lavori pubblici GianniCrivello le iniziali risorse di 40 mila euro sono state ampliate sino ad un importo complessivo di circa 90 mila euro. Con il coordinamento del Municipio Levante e la collaborazione di CEL-Centro Educazione al Lavoro e UCIL-Ufficio coordinamento inserimenti lavorativi si è quindi pianificato un intervento per lotti funzionali che nel corso del primo anno prevedeva la realizzazione di circa 60 panchine.
L’intervento previsto è stato la sostituzione delle assi della seduta e dello schienale congiuntamente al ripristino delle “zampe”, risultate di materiali differenti a seconda del periodo di realizzazione, attraverso carteggiatura e successiva riverniciatura con vernice grigio scuro. Nel corso delle operazioni si è anche dovuto constatare il furto di due panchine appena ristrutturate.
Al momento restano da installare (sono pronte le assi) le 8 panchine sistemate sotto il cantiere che Trenitalia sta realizzando. È stata inoltre prevista la risistemazione del piazzale del porticciolo dove in via Caboto verrà creata una nuova area pedonale con 6 nuove panchine, 4 fioriere, la sostituzione di 3 panchine lungo la banchina che si vanno ad aggiungere alle 2 già realizzate in prossimità dello scalo limitrofo alla piscina.
Il definitivo posizionamento di tutte le panchine sarà il seguente:
– zona piscina Nervi: 11 porticciolo
– piazzale Cressi: 1 doppia seduta – 4 classiche
– inizio Passeggiata fino al Castello: 15 classiche
– dal Castello fino a via G. Pescetto: 5 classiche
– da via G. Pescetto ai Bagni Medusa: 14 classiche
– dai Bagni Medusa al locale “Senhor do Bonfim”: 6 doppia seduta, 11 classiche
– dal locale “Senhor do Bonfim” in direzione Levante: 3 classiche (ponente “Marinella”), 3 classiche, 8 classiche (da installare nel cantiere Ferrovie), 2 classiche (levante “Marinella”)
– da piscina Groppallo a incrocio via Serra Groppallo: 9 classiche, 6 doppia seduta
– da via Serra Groppallo a fine Passeggiata: 37 classiche, 15 seduta doppia, 6 panchine “lunghe”
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.