Cronaca Senza categoria 

Milioni di euro dell’otto per mille e del Mibact sottratti da cooperative sociali del ponente ligure: l’indagine della Gdf

L’indagine della Guardia di Finanza è articolata, ma ha già accertato almeno un milione e duecento mila euro di appropriazioni indebite dalle casse della diocesi di Albenga-Imperia, mentre i fondi del Mibact destinati alla ristrutturazione di un palazzo storico a Taggia, sono stati utilizzati in parte per ripianare i debiti di un noto consorzio, ma anche per acquistare auto di lusso per alcuni dirigentifinanza n

Imperia, Albenga, Arma di Taggia e Sanremo: le indagini della Guardia di Finanza Savonese si sono concentrate in questi Comuni. Perquisizioni e acquisizioni di documenti in uffici di Enti pubblici e cooperative sociali, hanno segnato la mattinata del ponente ligure e quel che ne è venuto fuori, non è nulla di buono. Un milione e duecento mila euro sono stati sottratti indebitamente dalle casse della Diocesi di Imperia-Albenga. Denaro ottenuto grazie all’otto per mille e destinato a opere di carità. Ancora. Altri soldi sono stati sottratti dai fondi destinati alle “adozioni a distanza”. Una bufera che ha al centro proprio le cooperative sociali e che ora sembra estendersi anche a personaggi noti del tessuto socio economico ingauno-imperiese, con un filone di indagine che punta all’associazione a delinquere. Al momento risulta tra gli indagati il presidente di una di queste cooperative, una delle più note, che tra l’altro era beneficiaria di due milioni di euro del Mibact destinati all’acquisto e alla ristrutturazione di Palazzo Curlo Spinola a Taggia, immobile vincolato della Soprintendenza. Peccato che di questi due milioni, solo una minima parte siano stati usati per gli interventi originali, anzi. Il resto è stato utilizzato per ripianare i debiti del consorzio presso le banche, ma non solo. Le Fiamme gialle hanno accertato cifre molto alte sono state utilizzate per stipulare alcuni leasing finalizzati all’acquisto di auto di lusso utilizzate da alcuni dirigenti del consorzio

Related posts

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: