Senza categoria Vivibilità 

Corso Europa: i lavori per i guard-rails possono riprendere

I lavori che stanno interessando corso Europa, una delle principali arterie di traffico cittadine, possono finalmente ripartire. Questa settimana il cantiere verrà spostato sulla curva che immette sul viadotto dello Sturla, subito dopo sarà tracciata la nuova segnaleticacorso europa

C’è voluto un po’ di tempo e non sono neppure mancate le proteste per i disagi, ma finalmente i lavori per i guard-rails di corso Europa possono ripartire. Il primo passo questa settimana, con lo spostamento del cantiere sulla curva che immette sul viadotto del torrente Sturla, poi la nuova segnaletica. Questa operazione permetterà di procedere nella realizzazione della seconda fase dei lavori, iniziata da via Swimburne fino a via Isonzo. Il primo intervento, da via della Piazzetta verso l’incrocio di via Isonzo, aveva subito modifiche sulla tempistica perché era stato inserito successivamente lo studio relativo all’incrocio tra corso Europa, via Isonzo e via Timavo, per superare una situazione particolarmente complessa. Inoltre la realizzazione delle barriere a protezione dei motociclisti ha allungato di alcune settimane il cronoprogramma previsto. Fase uno e fase due sono ricomprese nel secondo lotto di lavori il cui progetto è stato redatto dagli uffici tecnici del Comune di Genova. Il progetto del primo lotto era stato redatto da Aster ed è stato ultimato limitatamente ai tratti a cavallo del Pronto Soccorso dell’ospedale San Martino. Per procedere alla seconda fase nel modo migliore è necessario cercare di ridurre alcuni disagi provocati dal restringimento della carreggiata a causa dell’ingombro del cantiere, con la speranza che i lavori procedano nel modo più veloce possibile.

Related posts

%d