Teatri storici a villa Duchessa, l’oratorio di Sant’Antonio, gli scout e il Corpus Domini
Oggi, sabato 28 maggio si svolgerà la grande Festa dei Teatri Storici di Liguria, nella splendida cornice di Villa Duchessa di Galliera di Genova Voltri, e del suo incantevole teatro patrizio settecentesco. La giornata-evento è stata organizzata dal progetto “Rete dei Teatri Storici della Liguria” in collaborazione con il Teatro Cargo e con il Conservatorio Niccolò Paganini di Genova. Il progetto, nominato ‘Rete dei Teatri Storici della Liguria’ è sostenuto dalla Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando denominato “Le risorse culturali e paesaggistiche del territorio: una valorizzazione a rete” e promosso dall’Assessorato alla Cultura della Regione Liguria in collaborazione con Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura e con la partecipazione del Comune di Genova e di altri comuni liguri. L’evento avrà inizio alle ore 14 e l’ingresso è gratuito.
Nell castello della Villa della Duchessa anche una piccola esposizione didattico-commerciale incentrata sulle porcellane della Duchessa e con ambientazione di impronta medievale realizzata da Paola Loleo.
I TESORI DEL CENTRO STORICO GENOVESE. Nell’intento di far conoscere i tesori artistici e architettonici del centro storico di Genova l’associazione Assest propone, oggi, sabato 28 maggio, una visita guidata all’Oratorio di San’Antonio Abate. Appuntamento alle ore 15,30 davanti all’ingresso del Museo di Sant’Agostino in piazza Sarzano 35r. La visita è gratuita ed è gradita la prenotazione, possibile inviando un sms al recapito telefonico 3282114274 indicando un nome e il numero dei partecipanti.
Stamattina, nella Sala dei Capitani dell’Autorità Portuale, a Palazzo San Giorgio, nell’ambito delle celebrazioni per il centenario della nascita dell’Associazione scout cattolici italiani-Asci tavola rotonda “Una promessa lunga 100 anni”. Partecipa il direttore della sala stampa vaticana e già assistente nazionale scout, padre Federico Lombardi.
Oggi, alle 17, partirà dalla cattedrale di San Lorenzo la processione del Corpus Domini
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.