Domenica a Villa Croce una festa per dare il via a “Tuttocchi”
Generazioni a confronto, grandi e piccoli che vivono un’ esperienza comune che non sia solo ricreativa o didattica, ma che crei un luogo fisico di sviluppo all’interno degli spazi museali. In poche parole è questo lo spirito di “Tuttocchi”, giunto alla sua seconda edizione. Domenica, in occasione dell’uscita del Bando di concorso per artisti visivi, è stato messo a punto un percorso di scoperta dedicato al tema dell’abitare pensato per bimbi dai quattro anni in su. L’appuntamento è al museo Villa Croce e fa parte dei percorsi di avvicinamento all’arte contemporanea. Per l’occasione, a partire dalle 16, sono in programma anche una festa e un atelier. La sfida per gli artisti sarà quella di creare un’ opera pensata per un pubblico giovanissimo, ma non solo. Dovranno riflettere sulla propria ricerca e contrinuire alla creazione di un lavoro che coivolgerà proprio le famiglie. Ne nascerà un percorso di scopera che potrebbe essere guidato proprio dalle mani e dai piedi dei più piccoli. Chi più dei bimbi è libero da pregiudizi? Casa è una parola dai tanti significati e che ha moltissime possibilità di elaborazione. Rifugio, protezione, grembo materno, gioco d’infanzia: l’opera dovrà essere in grado di incuriosire e affascinare, ma dovrà anche tener conto della sensibilità dei bimbi.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.