Senza categoria 

Genova dal VII secolo a.C al VI secolo d. C. e il cippo romano al Teatro del Falcone

Oggi, 8 marzo, alle 17, presso l’Alliance Française, in via Garibaldi 20, nell’ambito del ciclo “8 lezioni su Genova, la storia di Genova attraverso i secoli” organizzata dall’associazione “Genovapiedi”, a conferenza di Piera Melli (già funzionario della Soprintendenza) “Genova dal VII secolo a.C al VI secolo d. C.”
12799087_1742445909324584_5507566262301426291_n-1
Oggi, tra l’altro, sarà esposto per la prima volta al pubblico nella mostra archeologica “Storie dalla Terra e dal Mare” allestita al teatro del Falcone, a Palazzo Reale un cippo confinario del II secolo dopo Cristo recentemente ritrovato su monte Ramaceto, sulle alture di Chiavari. Si tratto di un manufatto unico nel suo genere in Liguria.
Qui potete trovare i prossimi appuntamenti del ciclo  “8 lezioni su Genova, la storia di Genova attraverso i secoli” https://genovaquotidiana.com/2016/02/23/la-storia-di-genova-attraverso-i-secoli-dalla-preistoria-al-1860/

Related posts

%d