Una petizione per salvare la Lanterna, mancano meno di mille firme
La richiesta è inviata dai “Giovani urbanisti” che da un anno si prendono cura gratuitamente della Lanterna ed è inidirizzata a Comune, Autorità Portuale, Città metropolitana e Agenzia del Demanio.
Questo il testo della petizione:
Perché l’accesso all’area resti libero e pubblico,
perché il lavoro di quest’anno non vada sprecato,
perché il processo di riappropriazione possa continuare
e la Lanterna, simbolo di Genova riconosciuto in tutto il mondo,
torni e resti un patrimonio di tutti i cittadini,i volontari dell’associazione Giovani urbanisti – Fondazione Labò
e i firmatari di questa petizionechiedono che, con la massima urgenza
– Si porti a compimento la pratica di passaggio di competenze del sito, da Demanio storico-artistico a Demanio marittimo;
– L’Autorità portuale estenda i propri servizi di igiene e manutenzione alle aree divenute di propria competenza;
– Sia vagliato il progetto di valorizzazione del sito e si decida, conseguentemente, la competenza dell’area per i prossimi anni, di modo che possa esserne messo a gara l’affidamento;
– Si riconosca la dignità del lavoro dei volontari e si preveda un contributo, anche economico, corrispondente al loro investimento e al loro impegno.
Mancano meno di mille firme per raggiungere l’obiettivo
Questo il link al quale sottoscrivere la petizione
Questo il link dedicato alla Lanterna dai Giovani urbanisti, dove potrete anche leggere cosa stanno facendo per il simbolo della nostra città
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.