Toti: a settembre un piano condiviso per la Liguria. “Servono azioni shock”

<Vorrei presentare in autunno il “grow act” della Liguria, un provvedimento per la crescita a cui stiamo già lavorando con tutti gli assessorati; dovrà riunire azioni shock in grado di semplificare la vita ai cittadini e alle imprese e produrre investimenti, sia privati sia pubblici per far decalcificare questa regione> il presidente della regione Giovanni Toti annuncia così il provvedimento “multiassessorile” che la giunta sta pensando, approfittando della pausa estiva del consiglio e la sospensione, fino a settembre, delle riunioni di giunta, per allestire la programmazione che sarà, poi, ampiamente discussa.IMG_2468
<Non sarà un provvedimento autarchico, ma partecipato, un percorso di sviluppo che presenteremo alla città, ma di cui discuteremo prima con tutti i soggetti interessati: dalle parti sociali, alle organizzazioni sindacali, dalle associazioni di categoria a quelle datoriali che dovranno impegnarsi a realizzarlo insieme a noi. Tutti potranno dare il loro contributo>. ha detto il presidente della Regione.
L’ampia consultazione avrà una formula nuova che passerà attraverso un evento-incontro: <Saranno gli stati generali della Liguria – ha concluso Toti – una due giorni in cui si condividerà il modello di sviluppo sui temi delle opere pubbliche, della sanità, della tutela del territorio, della semplificazione burocratica della deregolamentazione delle procedure e altri ancora, per poi arrivare all’atto di legge definitivo>.

Related posts

%d