Meteo, l’associazione Limet avverte: “Temperature in crescita oggi e domani”
L’associazione ligure di meteorologia Limet ci toglie ogni speranza. Le temperature non sono destinate a diminuire. Anzi.
“Un intensa ondata di caldo tiene sotto scacco il Vecchio Continente; raggiunti i +39°C a Parigi e i +35°C a Londra, ma per la nostra penisola il picco deve ancora arrivare – avverte il previsore Davide Monetti -. L’alta pressione a duplice alimentazione (ibrido tra Azzorriano e Africano) che sta interessando l’Europa centro – occidentale facendo registrare temperature da record su Spagna, Francia e Regno Unito, sposta il suo asse verso est, nord – est e nei prossimi giorni coinvolgerà maggiormente anche l’Italia, soprattutto le regioni centro – settentrionali. Sulla nostra regione avremo condizioni di tempo stabile e soleggiato con temperature in ulteriore crescita durante le giornate di oggi e domani, fino a portarsi 6/7 gradi sopramedia rispetto medie tipiche della prima decade di Luglio. Ci attendiamo temperature massime lungo le coste comprese tra +27/+30°C con associati alti tassi di umidità fino a 60 – 70%, i quali renderanno alta la sensazione di afa (caldo afoso). Nelle zone interne e nei fondovalle, la colonnina di mercurio salirà maggiormente, anche se saranno annessi valori di umidità più bassi (caldo torrido), con picchi fino +33/+34°C sui versanti padani liguri e nel basso Piemonte”.
Il consiglio è quello di “Evitare quanto possibile di esporsi o praticare attività fisiche all’aperto specie durante le ore centrali della giornata; consumare pasti leggeri e freschi e bere molta acqua”.
La Limet spiega che “Secondo le ultime emissioni dei modelli matematici almeno fino al 7 di luglio; durante la giornata dell’ 8 si potrebbe avere un effimero break temporalesco che coinvolgerà solamente le Alpi e le Prealpi”.
Queste le rilevazioni di questa mattina, firmate dall’associazione.
“Sulla Liguria, splende il sole ovunque e le temperature sono in costante aumento: attualmente, ad eccezione delle alte quote avetane, dove il Prato della Cipolla (1585 m) e il Monte Bue (1785) registrano +16.3° e +16.4° C rispettivamente, tutte le centraline della nostra rete mostrano valori superiori ai +20° C, comprese le vette montuose del ponente, come il Monte Beigua (1285 m) a +20.8° C. Lungo la fascia costiera e nell’entroterra, le temperature sono comprese tra i +25° e i +29° C, con i primi +30° che compaiono nello spezzino; anche durante la notte, lungo le riviere, non si è scesi al di sotto dei +20° C, più fresco come sempre l’interno, dove localmente si è scesi sotto i +15° C, come in Val d’Aveto e alta Valle Stura. Umidità su livelli alti del 60-80% con ventilazione assente o debole da sud.”.
Ulteriori informazioni e aggiornamenti sul sito http://www.centrometeoligure.com/ aggiornato stabilmente.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.