Diminuiscono gli infortuni sul lavoro, ma crescono quelli mortali
Infortuni sul lavoro in continua decrescita secondo Cgil, Cisl e Uil, che oggi incontreranno il Prefetto in occasione del 28 aprile 2015 Giornata Mondiale per la Salute e Sicurezza sul Lavoro per chiedere alle istituzioni e al Governo una lotta più decisa per la riduzione delle vittime sul lavoro. Gli ultimi dati Inail disponibili certificano che in Liguria gli infortuni sul lavoro sono passati dai 28.488 (2011) ai 25.626 (2012). Gli infortuni mortali, invece, sono passati da 28 (2011) a 43 (2012) e 34 (2013). In Provincia di Genova gli infortuni sul lavoro risultano 12.678 (2013) e 12.311 (2014), mentre gli infortuni mortali sono 15 (2013) e 14 (2014).
I segretari generali provinciali Ivano Bosco (Cgil), Luca Maestripieri (Cisl), Pierangelo Massa (Uil) intendono “allargare l’iniziativa alla lotta alle sostanze cancerogene e soprattutto alla messa al bando totale dell’amianto: un primo risultato ottenuto dai sindacati è stato l’accesso al Fondo Vittime dell’amianto per le persone malate di mesotelioma anche come semplici cittadini, per esposizione familiare e ambientale”. Con questo risultato Cgil, Cisl, Uil “hanno garantito la solidarietà e la protezione sociale a vittime inconsapevoli e incolpevoli dell’esposizione all’amianto nella normale vita quotidiana, a fronte della vergognosa sentenza del processo Eternit che ha negato la giustizia a tante vittime sia tra i lavoratori che tra i cittadini”.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.