Prevenzione dai rischi alluvionali, 10 milioni di euro per le imprese liguri. Oggi e domani: eventi di presentazione presso Camere di Commercio Liguri

Il Sistema Camerale Ligure organizza quattro incontri informativi a favore delle imprese della nostra regione, volti a presentare le opportunità offerte dal bando regionale, analizzarne le modalità attuative e rispondere alle domande degli operatori. 10 milioni di euro come contributo in conto capitale saranno destinati a contribuire alla prevenzione dai rischi alluvionali.alluvione

Si apre la nuova fase di programmazione dei Fondi Strutturali in Liguria. La Regione ha dato avvio al primo bando del P.O.R. F.E.S.R. 2014-2020, con uno stanziamento di 10 milioni di euro come contributo in conto capitale nell’ambito dell’Asse 3, Azione 3.1.1. – Prevenzione da rischi alluvionali. Il Sistema Camerale affianca le imprese interessate, organizzando quattro eventi di presentazione fra lunedì 27 e martedì 28 aprile, presso le sedi camerali delle quattro province liguri.

In presenza dell’Assessore allo Sviluppo economico della Regione Liguria Renzo Guccinelli e dei vertici del Sistema Camerale Ligure, gli esperti di Filse Spa presenteranno le opportunità offerte dal bando regionale, ne analizzeranno le modalità attuative e risponderanno alle domande degli interessati.

“L’iniziativa – spiega il Presidente di Unioncamere Liguria Paolo Cesare Odone – è volta a sostenere le imprese di micro, piccole e medie dimensioni che intendano investire in sistemi di autoprotezione, dispositivi di prevenzione e mitigazione dei danni in caso di calamità alluvionali”.

Il contributo coprirà fino all’80% della spesa ammissibile per i soggetti che abbiano subito danni precedentemente segnalati alla Camera di Commercio competente a seguito dei pregressi eventi atmosferici eccezionali. Anche coloro che fino ad oggi non hanno subìto danni potranno richiedere il contributo, seppur con una copertura percentuale minore.

Il contributo coprirà le spese per l’acquisto delle attrezzature, per le opere edili e per gli oneri tecnici connessi. Saranno ammesse anche spese relative ad opere avviate a partire dal primo dicembre 2014 e non ancora completate.

Le domande potranno essere presentate già a partire dal 29 aprile e non oltre il 26 maggio.

Di seguito il calendario degli eventi di presentazione:

Genova, OGGI, lunedì 27 ore 10:00

presso il Salone del Bergamasco della Camera di Commercio di Genova, Via Garibaldi 4

Imperia, OGGI, lunedì 27 ore 15:00

presso la Sala Multimediale della Camera di Commercio di Imperia, Via T. Schiva 29

La Spezia, DOMANI, martedì 28 ore 10:00

presso la Sala Marmori della Camera di Commercio della Spezia, Piazzale Europa 16

Savona, DOMANI, martedì 28 ore 14:30

presso la Sala Magnano della Camera di Commercio di Savona, Via Quarda Superiore 16

Per maggiori informazioni contattare Unioncamere Liguria – tel. 010 24852206/07, e-mail unione.liguria@lig.camcom.it

Related posts

%d