Anche i Civ genovesi a Ferrara per le Giornate europee

A Ferrara le Giornate europee di Confesercenti e Vitrines d’Europe

Ci sarà anche Ancestor Genova alle Giornate europee di Ferrara promosse da Confesercenti e Vitrines d’Europe per dare un forte impulso al rilancio del commercio urbano. L’appuntamento per domani e lunedì nella città emiliana, presso il salone d’onore della Pinacoteca nazionale di Palazzo dei Diamanti. Quattro le sessioni di lavoro previste:

  • Il ruolo del turismo e della cultura nello sviluppo del commercio e dell’economia delle città;
  • E-commerce e Smart shop: tecnologie e competenze per l’innovazione;
  • Politiche ed esperienze di promozione del commercio urbano;
  • Fondi strutturali europei 2014-2020: quali opportunità per i settori del commercio e del turismo.
Parteciperanno all’incontro, tra gli altri, il sindaco di Ferrara Tiziano Tagliani, il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, l’assessore al Commercio di Barcellona Raimond Blasi, il segretario generale di Confesercenti Mauro Bussoni, il presidente di Vitrines d’Europe Stefano Bollettinari e numerosi altri relatori italiani e stranieri. In rappresentanza di Ancestor Genova ci saranno Paolo Barbieri, Matteo Pastorino, Giampaolo Malatesta del Civ Il Girasole di Struppa e Giuseppe Fanfani del Civ Borgo di Pré.

«Speriamo sia finita la fase più nera attraversata dalla piccole e medie imprese commerciali dal dopoguerra ad oggi – sostiene Stefano Bollettinari, presidente di Vitrines d’Europe – ma proprio nel momento in cui sembra profilarsi la ripresa economica, il nostro intento è di lanciare dalle Giornate di Ferrara un segnale chiaro e forte alle Autorità europee e italiane per valorizzare e promuovere il commercio urbano e di prossimità, vero e proprio presidio sociale che, oltre ad avere un valore economico, garantisce la qualità della vita delle città. In questi ultimi anni, è bene ricordare, hanno chiuso, solo in Italia, diverse decine di migliaia di piccole attività commerciali, massacrate da una crisi lunghissima ma penalizzate anche dall’aumento della pressione fiscale, da norme sbagliate come la Direttiva europea Bolkestein e dalla mancanza di politiche adeguate di sostegno. Dal Convegno di Ferrara chiediamo una forte svolta nelle politiche per le pmi a tutti i livelli».

Related posts

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: