Quanto valgono le vecchie mille lire
Quante volte sentiamo ripetere che se fosse rimasta la lira oggi con con mille lire faremmo più di quanto si fa con cinquanta centesimi di euro (il tasso di conversione irrevocabile stabilito è stato di 1.936,27 lire italiane per 1 euro). Al netto dei raffinati ragionamenti che riguardano l’economia e la politica (e sui quali ognuno ha la propria legittima opinione), non è proprio così. Come è vero che mille lire del 2002 (quando, il 1º gennaio 2002, entrarono in circolazione monete e banconote in euro) non valevano come le “mille lire al mese” del 1939, cantate da Gilberto Mazzi.
“Il Sole 24 Ore” ha pubblicato un’interessante utilità che permette di scoprire il potere d’acquisto.
Ecco il link al calcolatore del giornale economico, realizzato utilizzando i coefficienti di Istat. L’Istituto nazionale di statistica ha, infatti, reso disponibile uno strumento per confrontare le variazioni temporali del valore della moneta in Italia a partire dal 1861 fino al 2014.
Con 100.000 lire acquisteremmo, oggi, merci o servizi per 64,47 euro.
ECCO IL LINK
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.