Da oggi disponibile il 730 precompilato

Da oggi, in via sperimentale, l’Agenzia delle Entrate mette a disposizione dei titolari di redditi di lavoro dipendente e assimilati, il modello 730 precompilato. Modello che può essere accettato o modificato.

“Il vantaggio fondamentale per il contribuente, oltre a quello relativo all’ulteriore semplificazione nella compilazione del modello, è legato ai controlli – dicono all’Agenzia delle Entrate -. Infatti, se il 730 precompilato viene presentato senza effettuare modifiche, direttamente oppure al sostituto d’imposta, non saranno effettuati i controlli documentali sulle spese comunicate all’Agenzia dai soggetti che erogano mutui fondiari e agrari, dalle imprese di assicurazione e dagli enti previdenziali, interessi passivi, premi assicurativi e contributi previdenziali. Se il 730 precompilato viene presentato, con o senza modifiche, al Caf o al professionista abilitato, i controlli documentali saranno effettuati nei confronti di questi ultimi”.

Resta ferma la possibilità di presentare la dichiarazione dei redditi autonomamente compilata con le modalità ordinarie (730 ordinario o modello Unico PF).

Related posts

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: