Concerti alla Commenda di Prè

Tutti i venerdì ed i sabato sera dalle 20.30 alle 21.30, concerti nella chiesa di San Giovanni di Prè. Garantiti dall’élite dei Virtuosi, formazione d’eccellenza del panorama artistico genovese, garantiti dall’organizzazione di GenovainConcerto e caratterizzati da un’offerta musicale che spazia tra i grandi Maestri della musica classica italiana, dal Barocco al secolo del Melodramma, passando per il grandissimo Niccolò Paganini, figlio illustre della città di Genova.
<Questa é la storia di una scommessa che vede protagonisti la città di Genova, una giovane donna imprenditrice, Antonia Nuovo ed il suo entourage – dicono gli organizzatori -. Dopo aver curato il progetto, dalla nascita fino al suo esordio, decide di avvalersi della professionalità del maestro Emanuele Fresia, che dirigerà gli strumentisti ed i solisti>.L’obiettivo é quello di proporre una valida alternativa al turista per una serata genovese, che non sia il cinema, il teatro o la passeggiata in riva al mare, con un target estremamente ampio, poiché la durata del singolo concerto non é quella di un recital monografico di 90 minuti, bensì quella più fruibile di un evento da 60 minuti con programma duttile di autori rigorosamente italiani che permetteranno al turista di vivere un suggestivo viaggio musicale tra i brani più rappresentativi della storia della musica alle più recenti composizioni del Novecento, senza dimenticare Nicolò Paganini, figlio illustre della città.

La Chiesa Inferiore di San Giovanni di Prè è inserita nel complesso più ampio della Commenda, costruita intorno al 1180. In questo luogo, perla del romanico genovese, il pubblico troverà un assaggio di Musica italiana ma anche di Storia e Cultura del territorio e del panorama artistico genovese.
Insomma un’offerta completa, in grado di soddisfare l’esigenze di un pubblico abituato a proposte internazionali (vedi Mozart per Salisburgo, Bach per Lipsia, Beethoven per Bonn)
Il concetto di interculturalità veicolato dal linguaggio universale della musica proposta è al centro degli eventi di GenovainConcerto perché la Commenda è nata per dare ospitalità a pellegrini e viandanti collegando popoli e culture diverse e, nel nostro caso, I Virtuosi della Commenda sono nati per dare “ospitalità culturale” al viandante moderno.

Related posts

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: