Bando welfare aziendale
Si è aperto oggiil bando della Regione Liguria per il finanziamento di progetti di welfare aziendale
In un’ottica di “Conciliazione dei tempi di vita e di lavoro”, La Regione Liguria, con il coinvolgimento e il supporto delle Associazioni di categoria, ha deciso di mettere in campo questa iniziativa volta a promuovere misure di Welfare aziendale rispondenti alle esigenze delle famiglie e delle imprese.
<Accogliamo questa iniziativa come un buon segnale di attenzione nei confronti della problematica della conciliazione e dell’occupazione femminile” commenta Luisa Famiglietti presidente Terziario Donna Genova “troppo spesso le donne rinunciano ad avere un’occupazione in quanto il carico del lavoro di cura e famigliare è sempre sulle loro spalle>.
Il bando si è aperto oggi, 10 aprile, con una dotazione finanziaria di 300.000 euro destinati a finanziare progetti di welfare aziendale di piccole (con meno di 49 dipendenti), medie e grandi imprese che operano in Liguria.
Il Bando si è aperto con procedura a sportello e fino ad esaurimento delle risorse. Le domande devono pervenire a partire dal 10 aprile ed entro il 15 maggio.
Sono ammesse a presentare la domanda di adesione le piccole, medie e grandi imprese e le imprese del Terzo Settore, con sedi operative sul territorio ligure e regolarmente iscritte alla Camera di Commercio.
Attraverso l’adesione all’iniziativa regionale le aziende potranno offrire a lavoratori e lavoratrici dipendenti (quadri, impiegati ed operai, inclusi gli apprendisti) la possibilità di usufruire di servizi erogati da una rete di strutture presenti sul territorio locale, da utilizzare per migliorare la conciliazione tra lavoro e famiglia, con particolare riferimento alla cura dei figli e dei familiari anziani: asili nido e servizi assimilati accreditati dalla Regione Liguria, campus estivi extrascolastici, centri estivi per il periodo di sospensione dell’attività scolastica, servizi di assistenza domiciliare familiare e tutelare, assistenza familiare integrata in strutture residenziali accreditate dalla Regione Liguria.
Tutti gli interventi dovranno essere avviati entro 30 giorni dalla comunicazione, da parte della Regione Liguria, dell’avvenuta approvazione della domanda e dovranno concludersi entro il termine perentorio del 30 settembre 2015
Coloro che fossero interessati possono rivolgersi all’ufficio sindacale sede Ascom (01055201 – 0105520216 e mail confcommercio@ascom.ge.it)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.