Borgo Incrociati. Lilli Lauro (Fi) : “Il nuovo attraversamento uccide i negozi”

<La risistemazione degli attraversamenti pedonali e la nuova pensilina di via Canevari stanno uccidendo il commercio di via Canevari> questo l’allarme è stato lanciato oggi in consiglio comunale dal Capogruppo di Forza Italia in consiglio comunale, Lilli Lauro che ha ricordato anche la particolare condizione di difficoltà del tessuto commerciale della zona dopo due alluvioni (nel 2011 e nell’ottobre scorso).
<Per 60 anni l’attraversamento è stato a metà di via Canevari, lato Brignole – ha detto Lauro – . Serve ad accedere alle fermate dei bus 12 e 13 diretti a Molassana e del 18, 46 e 67 che viaggiano i direzione Terralba. Ora è stato creato un mega attraversamento con una grossa banchina alla quale si accede dall’uscita della metropolitana, quasi all’altezza del tunnel che conduce a Brignole>. Di fatto, tutte le persone che escono dalla metropolitana si dirigono verso la pensilina e non passano più per Borgo Incrociati e le aziende della zona (Lauro ha detto che sono circa 25) stanno soffrendo molto del “dirottamento” dei pedoni che prima passavano e si fermavano a fare acquisti. <Ci sono anche 11 portoni i cui abitanti sono”serviti” dall’attraversamento – ha spiegato la capogruppo -. Esistono anche problemi di sicurezza, >. Spesso, ha detto Lauro, uscendo dal Ponte di Sant’Agata, le persone attraversano in mezzo alla strada di corsa per non percorrere lo spazio che le separa dall’attraversamento. La capogruppo di Forza Italia ha anche ricordato i disagi che la zona patisce a causa della perdurante chiusura dell’ascensore Borgo Incrociati-Via Imperia a causa dei lavori di ripristino a seguito dell’alluvione.
Anna Maria Dagnino, assessore comunale alla Mobilità, ha risposto spiegando che la progettazione della grande pensilina è stata effettuata dalla precedente giunta in relazione all’apertura della nuova fermata della metropolitana a Brignole. <La pensilina è costruita con le dimensioni richieste per la sicurezza e l’attraversamento è dotato di semaforo – ha continuato l’assessore -. Abbiamo fatto tutto il possibile per andare incontro alle esigenze dei cittadini e abbiamo analizzato la loro richiesta per un nuovo attraversamento pedonale non lontano da quello esistente. Purtroppo, è impossibile realizzarlo perché è vietato dal codice della strada. Non si può, infatti, sistemare un attraversamento davanti alla fermata del bus. Quanto alla dimensione della pensilina, è regolamentata per legge in base alla grandezza dei bus che vi si fermano (lì la fermata prevede il passaggio dei mezzi “snodati” lunghi 18 metri n. d. r.). Comprendiamo le ragioni dei cittadini e commercianti e proprio per questo abbiamo cercato di capire come fare ad andare loro incontro. Abbiamo istituito, infatti – contrariamente alle linee di indirizzo che indicano la razionalizzazione degli stop dei bus – una fermata aggiuntiva per i mezzi che scendono da corso Montegrappa, a scendere, al fine di agevolare il passaggio delle persone in Borgo Incrociati>.
Lilli Lauro ha richiamato la necessità di anteporre a tutto il resto la sopravvivenza dei negozi. <Se si vuole, si possono mettere in atto deroghe – ha detto -. Casomai, si cambino i bus per poter accorciare la pensilina e mettiamone di più. Esiste una promessa della Regione per l’acquisto di nuovi mezzi. Le cose si possono e si devono mettere “a misura d’uomo”. Cosa vogliamo? Che le attività abbassino la saracinesca?>.

Related posts

%d