Storia 

Nina Giustiniani, la colta patriota carbonara amante di Cavour che si uccise per la sua passione ossessiva

Donna dalla raffinata cultura illuminista, conosceva 4 lingue e il dialetto genovese. Fervente mazziniana (Mazzini era molto legato alla famiglia paterna), finanziò la Giovine Italia e fu “giardiniera” della Carboneria. Molti uomini la amarono, lei impazzì e si uccise per la fine della relazione con Camillo Benso conte di Cavour. Abitò nel corso della vita in tre dei palazzi dei… Read More
Senza categoria Storia 

Incontri ed eventi a Genova per commemorare l’Olocausto

Prende il via mercoledì 3 febbraio il programma di mostre, incontri, proiezioni e spettacoli teatrali che la città di Genova organizza per commemorare le vittime dell’Olocausto. Alle ore 21 a Palazzo Ducale il Gabriele Coen Quintet eseguirà Concerto della Memoria Da Kurt Weill e Bertold Brecht ai canti del Ghetto.   Ricordiamo che l’incontro con Wolf Biermann, previsto per giovedì… Read More