Senza categoria 

Manifestazione Fincantieri, segretari Fiom indagati dopo 4 anni

Grondona e Manganaro informati di essere coinvolti  in un procedimento penale Nel gennaio del 2012 Genova era scossa da una vertenza difficile, quella di Fincantieri. La lotta di lavoratori e sindacato era tutta tesa a non far chiudere il sito di Sestri Ponente e per quella lotta si ricevette la solidarietà di tutta la città e delle istituzioni. Anche l’allora presidente… Read More
Cosa fare a Genova 

Per la prima volta a Genova “I Vajont”, film-inchiesta sui disastri ambientali che hanno segnato l’Italia

Domani, giovedì 9 giugno, alle ore 20,30 a Palazzo Ducale presso la sala del Minor Consiglio si terrà la proiezione del film – inchiesta “I Vajont”. Saranno presenti in sala le registe del film Maura Crudeli e Lucia Vastano, oltre a Valerio Gennaro di Medici per l’Ambiente e Adele Chiello Tusa, madre di Giuseppe Tusa, vittima del crollo della torre… Read More
Senza categoria Storia 

Genova tenebrosa, le carceri di Malapaga

Trattandosi di Genova una particolare attenzione a chi non rispettava accordi e contratti e soprattutto a chi non onorava i propri debiti era d’obbligo. In una città “povera” di risorse e materie prime, circondata da una natura poco disposta a essere soggiogata, gli antichi “genuati” sin dall’inizio trovarono negli scambi e nei commerci con altri popoli il modo per sopravvivere.… Read More
Storia 

Nel film con Jean Gabin, il portone di via San Bernardo. Un palazzo stretto tra quelli dei Rolli

Di Monica Di Carlo — Quando passate in via San Bernardo, date un’occhiata attraverso la griglia del finestrone che si apre sull’androne del civico 14. Potete immaginarci Jean Gabin che qui interpretò una scena del film “Le mura del Malapaga”. L’attuale via San Bernardo era nella zona “Piazzalunga” In Piazzalunga (via di San Bernardo), lasciata la nobile apparenza dei palazzi… Read More