Cosa fare a Genova 

Primavera equa e solidale, passerella al Porto Antico

Primavera equa e solidale, un mese di eventi in Liguria per offrire ai cittadini delle valide alternative equosolidali nelle scelte di tutti i giorni e poter contribuire ad un’economia e ad un mondo più giusto.  Un intenso calendario di incontri – a ingresso libero – realizzato grazie al contributo della Regione Liguria e promosso da Equoliguria, la rete delle organizzazioni… Read More
Incontri e conferenze Scienza e Tecnologia 

Al Ducale, la Signora dei ribosomi, il premio Nobel Ada Yonath

Continua la serie di letture a Palazzo Ducale intitolata “Pianeta Terra: il Futuro è qui a km. zero”. Martedì 16 febbraio, alle 18.15 nella Sala del Maggior Consiglio ll ribosoma: una nanomacchina prebiotica Ada Yonath (Laureata Nobel per la Chimica, 2009) Department of Structural Biology, Weizmann Institute, Rehovot, Israele I ribosomi, macchinari cellulari universali, sono organizzati in una architettura che… Read More
Cultura Senza categoria turismo 

Il bilancio del Ducale: 28 mila visitatori nelle feste

Dal 26 dicembre al 6 gennaio le mostre di palazzo Ducale sono state visitate da circa 28.000 persone. Dagli Impressionisti a Picasso. I capolavori del Detroit Institut of Arts si accinge a tagliare il traguardo dei 100.000 visitatori in circa 100 giorni di apertura Dal 26 dicembre  al 6 gennaio questa esposizione del Ducale con i suoi 52 capolavori esposti… Read More

“I Sapori al Ducale”

“I Sapori al Ducale” è una mostra-mercato dell’eccellenza dei prodotti liguri e dei territori vicini – ma anche di altre regioni italiane – che ha luogo ogni secondo fine settimana del mese nella suggestiva cornice di Piazza Matteotti. Sono rpesenti i banchi di produttori – di piccoli e grandi aziende – impegnati a promuovere il cibo italiano grazie alla vendita… Read More