La croce uncinata è stata prontamente cancellata Sulla lapide dedicata ai Martiri del Turchino, nella notte, è stata disegnata una croce uncinata, simbolo del nazismo. È accaduto proprio il 25 aprile nel giorno dell’anniversario della Liberazione.La scritta è stata prontamente cancellata.La strage del Turchino è stato un eccidio di prigionieri politici compiuto dalle SS, durante […]
A causa delle restrizioni imposte dall’emergenza Covid-19, per il 75° anniversario della Liberazione Villa Migone non potrà aprire le sue porte al pubblico, come accade ogni anno per il 25 aprile, ma ha organizzato una serie di iniziative Villa Migone vuole come altri celebrare la #Liberazione con una serie di video che domani verranno pubblicati […]
Deposizione di corone in via XX Settembre in formato Coronavirus e, quindi, l’evento al teatro lirico. Dopo la lettura delle lettere dei condannati a morte della Resistenza da parte di Pino Petruzzelli, sarà eseguito il “Canto degli Italiani” (conosciuto ai più come “Inno d’Italia” o “Inno di Mameli”). Il Quintetto d’Archi del Carlo Felice eseguirà […]
Genova non dimentica. Per il 74º anniversario della Liberazione diecimila sono scesi in piazza per celebrare la rivolta contro il nazifascismo e la fine del regime tirannico. La testimonianza che in questa città, in questo paese, nessuno può governare senza riferirsi ai valori della Resistenza Lo ha ben capito il presidente della Regione Giovanni Toti […]