Quartieri 

Frana di Trasta, la Protezione civile della Regione organizza il presidio sanitario

Sono quaranta i nuclei familiari rimasti isolati. È stato realizzato un passaggio pedonale per le emergenze. Oltre la frana ci sono anche tre comunità terapeutiche

Sono state attivate da parte della Protezione civile della Regione Liguria le procedure per garantire un presidio sanitario alle famiglie e alle comunità terapeutiche del Ceis rimaste parzialmente isolate a Genova Trasta a seguito del cedimento della strada in salita Ca’ dei Trenta.

La Sala Operativa regionale di Protezione civile ha allertato il 118 regionale e rimane in costante contatto con i colleghi del Comune di Genova.

“Monitoriamo costantemente la situazione – spiegano gli assessori alla Protezione civile Giacomo Giampedrone e alla Sanità Angelo Gratarola – e, in caso di necessità, siamo pronti ad intervenire con il sistema dell’emergenza-urgenza per evacuare chi avesse bisogno di cure”.

Oltre la frana ci sono anche tre comunità terapeutiche Ceis per psichiatrici, persone affetti da Hiv e tossicodipendenti.

Related posts

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: