Frana investe la strada e la linea ferroviaria a Trasta. Molte, a monte, le case isolate. Gli abitanti: «Denunciamo il pericolo da 4 anni»

La frana è avvenuta in salita Ca’ dei Trenta, all’altezza del civico 24. Il terreno si sta ancora muovendo

Il fragile terreno della città, già impregnato d’acqua per le piogge dei giorni scorsi, con le precipitazioni di oggi ha ceduto in diverse zone della città.


Una delle situazioni più gravi si sta verificando in salita Ca’ dei Trenta, all’altezza del civico 28, nella zona di Trasta, in Valpolcevera.
La frana sta ancora scendendo a valle. È già andata a compromettere la viabilità della strada e anche la linea ferroviaria.
I vigili del fuoco, giunti sul posto, hanno deciso la chiusura della strada.
La situazione sta causando varie criticità perché a monte della chiusura ci sono parecchie case con molti abitanti che sono rimasti isolati, oltre a un casa alloggio. Ieri sera un residente della zona che transitava in auto ha rischiato di andare giù insieme al suo veicolo.
I residenti fanno sapere che da quattro anni denunciano la situazione di pericolo. Le persone isolate sono circa 200.
«Per le emergenze è stata individuata la soluzione che consente il transito pedonale, ed è stato effettuato sopralluogo con Polizia Locale , VVFF e Max Mar per una prima valutazione degli interventi da fare per l’eventuale strada alternativa (Rebucchi-Rocca dei Corvi) – spiega sulla propria bacheca Facebook Michele Versace, consigliere Gruppo Misto Municipio V Valpolcevera, delegato a Manutenzioni e assetto idrogeologico -. Vice sindaco e assessore alla Protezione Civile hanno seguito la situazione insieme al Municipio, domattina si procederà al coordinamento delle attività necessarie per ridurre il pesante disagio per i residenti».


Foto di Michele Versace, consigliere Gruppo Misto Municipio V Valpolcevera, delegato a Manutenzioni e assetto idrogeologico
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.