In evidenza 

Forte mareggiata: danni, feriti ed evacuazioni da Arenzano a Lavagna

In via Murcarolo un cinquantatreenne che stava transitando sul marciapiede, all’arrivo dell’onda, si è buttato in strada è stato travolto da un bus di passaggio. A Pieve una persona è stata presa in pieno da un’onda mentre si trovava sugli scogli. Entrambi sono finiti in ospedale in codice giallo. A Lavagna un ristorante con terrazza sul mare è stato evacuato

La mareggiata era stata ampiamente prevista, tanto che Arpal aveva diramato un avviso e nel comune di Genova era scattata l’ordinanza che vieta di accedere a moli e a pontili oltre che di avvicinarsi a spiagge e luoghi potenzialmente pericolosi. Uno di questi è via Murcarolo a Nervi, proprio a ridosso degli scogli, che ad ogni mareggiata vede arrivare le onde più grandi direttamente su marciapiede e sede stradale. Puntualmente, il fenomeno si è presentato anche ieri. Un uomo che stava transitando sul marciapiede si è spostato precipitosamente dal marciapiede alla strada per evitare l’ondata proprio mentre stava passando un bus. Per fortuna le conseguenze non sono gravissime: il ferito è stato trasportato al pronto soccorso dell’ospedale San Martino in codice giallo, di media gravità.

Codice giallo anche per una persona che si trovava sugli scogli di Pieve Ligure al sopraggiungere di un’ondata.

In molte località sul mare le onde sono arrivate sulle passeggiate, da Arenzano a Chiavari, dove è stata chiusa parte della zona di Preli dove la forza del mare ha causato danni.

A Lavagna i Vigili del fuoco hanno dovuto evacuare una cinquantina di clienti del ristorante Serenella, con terrazza proprio sulla spiaggia.

Related posts

%d