Troppi piccioni al cimitero di Staglieno, il Comune si affida ai falchi

Un bando dei servizi cimiteriali, chiuso il 2 ottobre scorso, per cercare falconieri che con i loro animali possano risolvere il problema segnalato dai cittadini. Le deiezioni dei volatili causano anche il degrado delle opere monumentali

La difficoltà, soprattutto nelle gallerie monumentali storiche, è quella di non poter installare dissuasori “meccanici” (reti e aghi) per tutelare il decoro delle opere d’arte. Lo specifica il Comune nella delibera approvata e che mette a disposizione dell’intervento 23mila euro.


I rapaci sono stati usati con successo nel recente passato sulle colonie di parrocchetti in diversi quartieri cittadini, a partire da quelli del Centro Est. L’esigenza è quella di allontanare volatili che fanno cadere le loro deiezioni su auto, moto, passanti e, in questo caso, opere d’arte senza usare metodi cruenti. L’uso dei falchi è un rimedio “naturale”. I rapaci sono in grado di dissuadere piccioni o pappagallini, facendoli allontanare.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.