Cosa fare a Genova 

I vini della Duchessa: visita guidata e degustazione. I proventi per la manutenzione del parco

Quali vini avevano nelle proprie cantine i Duchi di Galliera nella Villa di Voltri? Grazie alla riscoperta di alcuni documenti d’archivio, sono stati ricostruiti la cantina e la produzione e l’associazione Sistema Paesaggio Aps invita a un salto indietro nel passato per conoscerle

«Abbiamo ritrovato i documenti con gli elenchi dei vini presenti nelle cantine della Villa Duchessa di Galliera – spiega Matteo Frulio -. Gli elenchi sono stati redatti nel 1870 e il 1894, subito dopo la morte di Maria Brignole Sale, duchessa di Galliera. Il Mouton dei Rothschild, il Sauternes e il Coronata (prodotto proprio nella tenuta ducale alle spalle di Cornigliano) erano i vini più numerosi. i documenti ci parlano delle coltivazioni dei contadini del parco. L’uva bosco, il rollo, il barbarossa. Soprattutto il bosco che serviva a produrre il “vino da chiesa” grazie al quale anche il Santuario delle Grazie era conosciuto in tutta la provincia».

Al termine della visita guidata al parco e alle sue tenute agricole, non a caso, potrete sedervi nel Castello del Belvedere, circondati da grotte e cascate, degustando il Bordeaux “Mouton Cadet” (Baron Philippe de Rothschild), il “Sauternes” Chateau Haut Monteils e il “Superba” Valpolcevera DOC – Coronata del produttore genovese Andrea Bruzzone assieme agli accostamenti curati da Caligo Catering, entrando così nel mondo enogastronomico dei Duchi.

L’evento di sabato 16 settembre 2023 in Villa Duchessa di Galliera comprende visita guidata al Parco + degustazione + food + omaggio = 25,00 euro
Il ricavato sarà utilizzato per le manutenzioni del parco storico.

Si consigliano calzature adatte al cammino su sentiero.

Biglietti su www.happyticket.it

Related posts

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: