A12, pullman in fiamme. Traffico bloccato tra Nervi e Recco in entrambe le direzioni – FOTO E VIDEO

È successo nella galleria Monte Giugo, al km 15+100. Soccorsi (partiti in codice rosso) in corso: due auto mediche e dieci ambulanze. 37 persone intossicate, ferite o sotto shock. Tra questi un bimbo di 9 anni e una donna incinta. L’autista del pullman in camera iperbarica


La situazione
Direzione Rosignano
Coda di 3 km tra Genova Nervi e Recco per veicolo in fiamme. Uscita consigliata provenendo da Genova: Genova Nervi.
Direzione Genova
Coda di 4 km tra Rapallo e Recco, Uscita consigliata provenendo da Livorno: Recco.

Anche se l’incidente è avvenuto in direzione Genova, l’autostrada è stata chiusa in entrambe le direzioni a causa del fumo che ha saturato le gallerie.
Sul posto sono accorsi i Vigili del fuoco con diversi mezzi oltre alla Polizia Stradale e il personale di Autostrade per l’Italia.
I soccorsi sanitari sono arrivati sia da levante sia da ponente, inviati dal 118 in codice rosso.
Due le automediche (Golf1 e Golf 5), sei le ambulanze: una della Croce Bianca Genovese (che ha già portato una persona in codice giallo, di media gravità, all’ospedale San Martino), una della Croce Gialla, due della Croce Verde di Recco e due dei Volontari del Soccorso di Ruta.
È prevedibile che la coda sia destinata ad allungarsi.
Aggiornamento ore 19:00:
Attualmente, sul luogo dell’evento, il traffico è bloccato in entrambe le direzioni e si registrano 7 km di coda in direzione Genova e 4 km di coda in direzione Livorno. Agli utenti diretti verso Genova, dopo l’uscita a Recco, si consiglia di percorrere la SS1 Aurelia per poi rientrare in autostrada a Genova Nervi; percorso inverso per chi è diretto verso Livorno.
Un’altra persona è stata portata, stavolta dall’ambulanza della Croce Gialla, al San Martino in codice giallo.
Il Comune di Bogliasco avverte che «Sono dunque previsti problemi alla viabilità ordinaria sulla via Aurelia, dove si sta riversando tutto il traffico veicolare deviato dall’autostrada».
Ai soccorritori si sono aggiunte le ambulanze della Pubblica Assistenza Nerviese, della Croce Verde di Camogli, Croce Verde San Gottardo (sezione Burlando), croce Verde Genovese. Si è aggiunta anche l’auto medica Golf 2.
In totale, quindi, i soccorsi movimentati dal 118 sono 3 auto mediche e 10 ambulanze.
Aggiornamento ore 20:15:
Agli utenti che dalla riviera di Levante sono diretti verso Lombardia e Piemonte Aspi consiglia di percorrere la A15 Parma-La Spezia in direzione Parma per raggiungere la A1 Milano-Napoli lungo cui proseguire verso Milano e, se diretti verso il Piemonte, all’altezza di Piacenza seguire per la A21 verso Torino.Per gli utenti provenienti dalla riviera di Ponente e diretti verso Livorno si consiglia di percorrere la A26 Genova- Gravellona Toce verso Gravellona oppure la A7 Milano-Genova verso Milano e raggiunto l’allacciamento con la A21 procedere in direzione Piacenza dove immettersi in A1 in direzione Bologna per poi all’altezza di Parma proseguire lungo la A15 in direzione La Spezia.Attualmente, sul luogo dell’evento, il traffico è bloccato in entrambe le direzioni; si registrano 4 km di coda in direzione Livorno e 7 km di coda in direzione Genova.
Anche l’Aurelia è completamente bloccata da San Lorenzo della Costa al quartiere di Quarto.
Aggiornamento 20:30 dalla Regione
«Al momento sono 37 le persone trasportate negli ospedali genovesi di San Martino, Galliera e Villa Scassi dopo che, nella galleria Montegiugo, sulla A12, tra i caselli di Recco e Genova Nervi in direzione Genova, un pullman ha preso fuoco.
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e la colonna mobile della Protezione civile regionale». Tra i soccorsi un bimbo di 9 anni e una donna incinta. Una donna si è rotta una gamba scappando dal pullman. L’incendio sarebbe stato provocato da un surriscaldamento del motore del pullman.
Da automobilisti bloccati, anche famiglie con bambini, arriva la richiesta di acqua.




Articolo in aggiornamento
Sotto: il video di Cecilia Fiorentini
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.