Enti Pubblici e Politica 

Studenti genovesi visitano il Comando provinciale dei Carabinieri

I bambini hanno potuto visitare il laboratorio fotografico dattiloscopico, il Laboratorio Analisi sostanze stupefacenti, i mezzi in dotazione agli artificieri, la centrale operativa

Nell’ambito del contributo dell’Arma dei Carabinieri alla “Formazione della cultura della legalità” in collaborazione con gli Istituti scolastici, in questi giorni molti alunni delle classi delle scuole primarie di Genova stanno visitando il Comando provinciale Carabinieri.

Ieri e oggi, circa 50 alunni delle classi 4A e 5A della scuola primaria Brignole Sale dell’lstituto Comprensivo “Albaro”, accompagnati dalle rispettive insegnanti, hanno visitato Forte San Giuliano, sede storica e prestigiosa dell’Arma. Sono stati ricevuti dal comandante del Reparto Operativo Michele Lastella e da personale della locale stazione.

Nell’illustrare i compiti dell’Arma, sono stati spiegati, in termini adeguati alla loro età, le modalità di intervento dei Carabinieri nei vari scenari operativi e i rischi e i pericoli dell’uso di sostanze stupefacenti.

I giovani studenti sono saliti sulle auto e sulle moto dei carabinieri, avendo poi la possibilità di utilizzare le radio e i dispositivi di sicurezza in dotazione.

«La visita, che ha riscontrato l’entusiasmo dei partecipanti – dicono i Carabinieri – mira ad avvicinare i giovani cittadini all’Arma, al fine di infondere ulteriormente in loro quello spirito di legalità alla base della società civile».

Related posts

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: