Laurea honoris causa e lectio magistralis di Fossati. Ieri la Regione lo ha celebrato sul maxischermo a De Ferrari


Il cantautore, che dieci anni fa ha deciso di non registrare più canzoni e oggi conferma la sua scelta, ha pronunciato il suo discorso dal titolo “Ispirazione, pensiero e sintesi nella musica discografica” dopo aver ricevuto dal rettore Federico Delfino il diploma di laurea in in Letterature moderne e spettacolo.e la medaglia dell’Università di Genova


Nella motivazione si legge che l’Università di Genova ha voluto «riconoscere la qualità di un artista che rappresenta una componente significativa della vita culturale di Genova degli ultimi 50 anni e per sottolineare la coerenza dell’attività di Ivano Fossati con alcune linee di ricerca e didattica del dipartimento, in cui ha svolto apprezzate attività di insegnamento».


Ieri sera il maxischermo luminoso allestito sulla facciata della Regione Liguria in piazza De Ferrari si è acceso per celebrare il cantautore Ivano Fossati.
“L’Università di Genova ha un nuovo straordinario “dottore” – dichiara il presidente della Regione Liguria e assessore alla Cultura Giovanni Toti- Un cantautore, polistrumentista e produttore discografico da sempre legato alla sua Genova, che in più di quarant’anni di carriera è stato un esempio per i tanti giovani che hanno seguito i suoi corsi nell’ateneo genovese e ha lasciato un segno indelebile nel mondo della musica e della cultura ligure e italiana”.

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.