La proposta del consigliere tassista: semafori intelligenti che facciano scorrere il traffico agli incroci
Nel Municipio Centro Ovest, con l’astensione della maggioranza e il voto favorevole dell’opposizione, passa la mozione di Andrea Ferrari per chiedere all’Amministrazione comunale comunale di utilizzare la tecnologia già in uso in altri paesi: semafori che “percepiscono” quando su una direttrice ci sono più mezzi che sulle altre e cambiano i tempi del rosso e del verde agli incroci

Il consigliere della Lega ha proposto, con la sua mozione «la realizzazione di impianti semaforici intelligenti, che attraverso sensori radar regolarizzerebbero il traffico, non più attraverso un timer integrato ma attraverso il passaggio dei mezzi nei pressi dalla lanterna semaforica, andando così a diminuire il traffico e soprattutto la congestione di questo nelle zone più importanti e quello di installare negli attraversamenti privi di lanterne semaforiche un adeguata segnaletica luminosa».

Ferrari fa il tassista e il traffico lo subisce ogni giorno. Così, andando all’estero, ha capito che in alcune città i semafori cambiano i tempi del rosso e del verde a seconda di quale direttrice è più trafficata. Qui capita spesso che agli incrocii resti a lungo il verde per direttrici meno trafficate quando il flusso di quelle più congestionate viene bloccato senza motivo per consentire il passaggio in quelle che lo sono meno. Questo tipo di semaforo risolverebbe il problema.

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.