Oggi a Genova 

Nave Msf Geo Barents, tra Genova e Savona 20 migranti e i relativi minori accompagnati

I minori non accompagnati sono, invece, 74. Di questi, 23 rimarrano alla Spezia (oltre a 20 adulti) mentre gli altri andranno ad Alessandria, Livorno e Foggia. Gli altri migranti saranno smistati tra diverse regioni: Emilia Romagna Toscana, Piemonte, Lombardia e Veneto

Sulla nave di Medici Senza Frontiere arrivata ieri alla Spezia ci sono anche due mamme con bimbi piccoli, di cui una di 5 mesi, e una donna incinta e a rischio aborto. Diciassette le persone positive al Covid (con la conseguente necessità della gestione sanitaria e anti contagio) mentre due sono le persone ferite: una con una frattura a una gamba e una ustionata. Una ventina, in totale, i ricoverati.

Immagini: Reparto Aeronavale Guardia di Finanza della Spezia

Domani si aprirà la partita delle indagini di Polizia di Stato e Capitaneria di Porto sul comportamento dell’equipaggio della Msf Geo Barents. Nel frattempo la nave resterà nel porto della Spezia. Se verranno individuati comportamenti non conformi alle leggi e, in particolare, al decreto Piantedosi, la nave potrebbe essere sequestrata per due mesi mentre il comandante potrebbe ricevere una sanzione da 10 a 50 mila euro.

Foto: Croce Rossa Italiana, impegnata nell’assistenza ai migranti

Il tema è il rispetto della regola che vuole l’obbligo per le navi di fare rotta diretta verso il porto indicato dalle autorità. Mentre si dirigeva alla Spezia, la nave di Medici senza Frontiere ha salvato le persone a bordo di due imbarcazioni che si trovavano sulla rotta e avevano segnalato di essere in difficoltà. L’equipaggio della Msf Geo Barents fa sapere di aver segnalato al governo italiano la circostanza e di non aver ricevuto risposta. Visto che non c’era certezza che altre navi fossero nell’area, pronte al salvataggio, hanno imbarcato le persone che chiedevano aiuto.

Foto Regione Liguria

Related posts

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: