Convenzione tra ministeri di Cultura e Giustizia, anche a Palazzo Reale i lavori di pubblica utilità
Sono 52 i siti culturali (musei, biblioteche, archivi) e 102 le persone condannate fino a 6 anni per specifici reati come furto, danneggiamento di beni culturali, omissione di soccorso, lesioni personali e stradali, guida in stato di ebbrezza Il lavoro di pubblica utilità, consiste nella prestazione di un’attività non retribuita a favore della collettività da svolgere presso lo Stato, le…
Read More
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.