Domomo, la start-up della manutenzione domestica che mette in contatto utenti e artigiani e parla anche genovese
Portale e app saranno lanciate dopo venerdì quando l’iniziativa sarà presentata nell’ambito dell’esame finale del corso di Entrepreneurship. Sulla base dell’esito dell’esame, il team di Domomo scioglierà la riserva sull’eventuale lancio del progetto sul mercato
Per chi ha bisogno di un idraulico, di un elettricista o di un imbianchino ma non ha tempo di cercarli e, soprattutto, di farsi fare i preventivi da confrontare, ma anche per gli artigiani che vogliono proporre il proprio lavoro. Nascono un portale e una app che parlano anche genovese. Domomo mette in contatto gratuitamente domanda e offerta e fa pervenire fino a 5 preventivi da confrontare gratuitamente per scegliere il più conveniente. L’iniziativa sarà lanciata venerdì. L’iniziativa è stata pensata da una legale di Perugia, dal dirigente sardo di una nota marca di elettrodomestici, da tre professionisti romani (rispettivamente una manager attuaria, un responsabile digital marketing per note compagnie assicurative e un dirigente di un’azienda del settore difesa) e dal direttore genovese di Confesercenti, Andrea Dameri che, ovviamente, partecipa al progetto in qualità di professionista e non nel suo ruolo associativo.. Si sono incontrati all’Executive Master in Business Administration della Luiss Business School di Roma (dove l’iniziativa sarà presentata venerdì nell’ambito dell’esame finale del corso di Entrepreneurship, durante il quale verrà simulata la richiesta di finanziamenti ad un board di venture capitalist. Sulla base dell’esito dell’esame, il team di Domomo – che ha già attivato diverse partnership commerciali – scioglierà la riserva sull’eventuale lancio del progetto sul mercato. Il Domomo è unito dalla passione per il mondo digital e dal desiderio di semplificare la vita a chi si trova a dover fare dei lavori in casa. L’idea è quella di far incontrare per mezzo della rete i professionisti dell’edilizia con chi ha bisogno di effettuare una piccola riparazione domestica e vuole ricevere preventivi economici, trasparenti e comparabili.
«Quello che sembrava quasi un gioco, sta diventando un’idea d’impresa strutturata, che ha riscosso immediatamente attenzione e apprezzamento – dichiarano Simone Granella, ingegnere responsabile delle Operations e Barbara La Rocca, Business statistics and risk manager –. Per questo stiamo pensando ad un possibile lancio sul mercato. Più ancora dell’idea in sé, riteniamo che i veri punti di forza del progetto stiano nel modello di business innovativo e nell’eterogeneo bagaglio di esperienze del nostro gruppo, grazie al know-how e alle relazioni maturate da ciascuno di noi nei propri ambiti lavorativi. In ogni caso Domomo è stata un’esperienza ricchissima e gratificante».
Utenti e imprese si potranno registrare gratuitamente sul portale. L’utente potrà inoltrare la sua richiesta di preventivo e ricevere fino a cinque risposte strutturate in modo uniforme in modo per risultare chiare, dettagliate e confrontabili. L’artigiano deciderà se presentare o no l’offerta e pagherà una piccola cifra alla piattaforma solo se verrà selezionato il suo preventivo. Tutti gli aggiornamenti sullo stato del progetto sono reperibili sulla pagina Facebook domomohome.
(Il team Domomo. Andrea Dameri è il terzo da sinistra)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.