Senza categoria 

Softeco Sismat, la denuncia di Rsu e Fiom: “Rischio spacchettamento”

La Softeco Sismat, azienda storica genovese leader del settore It con sede al Wtc di Sampierdarena, con oltre 230 lavoratori al suo interno, sta per essere ceduta a TerniEnergia, gruppo industriale romano quotato in borsa.<C’è il concreto rischio di uno spacchettamento dell’azienda, di licenziamenti, di spostamento di occupazione dalla nostra città ad altre italiane – dicono la Rsu dell’azienda e… Read More
Spettacoli 

Sabato alla Sala Carignano l’omaggio a Maria Vietz, regina del teatro dialettale genovese

Lo spettacolo “Aggi tanta pasienza” Nasce da un’idea di Ivana Marengo con la regia di Cinzia Rapetto e la passione di un gruppo di attrici dialettali: Anna Francisco, Moira Gerbi,Tiziana Pezzo, Bianca Podestà, Maria Teresa Priarone. Una serata di sole donne per una grande donna con la partecipazione straordinaria di Luca Bizzarri. Maria Vietz era una donna ed un’attrice eclettica,… Read More
Servizio e informazioni viabilità 

Marassi, limitazioni di sosta e circolazione per il derby

In occasione del derby, per ragioni di ordine pubblico, ad integrazione dell’Ordinanza Dirigenziale che già prevede limitazioni alla sosta e al transito dei veicoli nella zona “Stadio” (ZSL), nelle sottostanti vie e piazze é istituito il divieto di transito e di sosta veicolare, prevedendo la rimozione coatta dei veicoli inadempienti, già nella giornata di venerdì 21/10/2016 a partire dalle ore… Read More
Spettacoli Teatri 

Scompare Bruno Cereseto, colonna del Teatro della Tosse. Il ricordo di Emanuele Conte

È scomparso nella notte Bruno Cereseto. Nato a Genova nel 1946 il prossimo 21 novembre avrebbe compiuto 70 anni. Più di trent’anni di carriera quasi tutti all’interno della Tosse dove ha ricoperto tutti i ruoli: attore, costumista, scenografo, regista, autore e burattinaio. Nel 1976 inizia a lavorare con Tonino Conte e Lele Luzzati al “Gargantua” . La Tosse ha appena un… Read More