Spettacoli 

Gli spettacoli di questa settimana, 17 – 23 ottobre, a Genova

Lunedì 17 ottobre
Teatro Stabile (Corte Lambruschini): In occasione del 65° compleanno del teatro inizia una settimana di festeggiamenti. Alle 11, presso il Museo Biblioteca dell’Attore, inaugurazione della mostra “65 anni di immagini”. Alle 12 presentazione del progetto “Dal piccolo teatro della città di Genova allo Stabile”. Alle 18 alla Rinascente inaugurazione della mostra di costumi teatrali “Vestire la vita”.
Altrove – Teatro della Maddalena (piazzetta Cambiaso): tornano le proiezioni in pellicola targate Intolerance e prende il via il ciclo “Cold war”. Alle 18,30 il film “Viale del tramonto” di Billy Wilder; alle 21,15 “Ballata di un soldato” di Grigori Chukhrai.
Martedì 18 ottobre
Teatro della Corte (Corte Lambruschini): alle 20,30 debutta “La cucina”, regia di Valerio Binasco. Dopo lo spettacolo, alle 23 Videomapping, proiezioni in 3d.
Utopia (via Ronchi, Multedo): dalle 20 serata post-rock con i concerti di Son, Cattleya e Viva Belgrado.
Mercoledì 19 ottobre
Teatro Duse (via Bagicalupo): alle 20,30 debutta “Il borghese gentiluomo”, regia di Filippo Dini. Prima dello spettacolo, alle 19,30, musica con gli allievi del Conservatorio.
Aut Aut (via delle Fontane): alle 20,30 proiezione del film “La pazza gioia” di Paolo Virzì.
Giovedì 20 ottobre
Altrove – Teatro della Maddalena (piazzetta Cambiaso): alle 21,30 serata dedicata alla chitarra con i concerti di Marisa Anderson, J.H.Guraj e Susanna Roncallo.
Venerdì 21 ottobre
Altrove – Teatro della Maddalena (piazzetta Cambiaso): alle 21,30 concerto dei Diaframma.
Alzati Lazzaro (via del Commercio, Gattorna): alle 22,30 concerto della band Duprè.
Teatro Carlo Felice (galleria Cardinal Siri): alle 20,30 concerto diretto da Wayne Marshall, con Rustem Khamidullin al violoncello e l’Orchestra del Teatro Carlo Felice.
Villa Bombrini (via Muratori, Cornigliano): dalle 18 e fino a domenica è in programma la seconda edizione del Genova Beer Festival, con 15 birrifici diversi e 8 punti di street food. Organizza: Papille Clandestine.
Cosa Pinelli (via Fossato Cicala, Molassana): dalle 20,30 Tibia Night con concerti di Bishop, Varego, Crtvtr e Sdang!.
Sabato 22 ottobre
Utopia (via Ronchi, Multedo): dalle 16 Adescite Festival seconda edizione. Banchetti, autoproduzioni e musica sin dal pomeriggio con Incjection, Straight Opposition, Gli Altri, The Vaselines, Western Settings, Effementi, Crosswise Decay, Teenagte Bugglegums, Lettere da un Occupante, Jagger Holly e Goonies.
Teatro Govi (via Pastorino, Bolzaneto): alle 21 concerto di Höstsonaten, progetto di Fabio Zuffanti e Luca Scherani.
La Claque (via San Donato): alle 21 concerto dei Fetish Calaveras che presentano il nuovo album “Radio safari”.
Domenica 23 ottobre
Altrove – Teatro della Maddalena (piazzetta Cambiaso): dalle 15,30 i Têtes de Bois insieme a Peppe Voltarelli e Vittorio De Scalzi presentano lo spettacolo per bambini “Mamme narranti – Ci sarà una volta tour”.

Related posts

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: