Mostre Storia 

Il congresso eucaristico del 1923, quando Genova fu invasa da 3 mila persone

Genova e l’’Italia vissero per cinque giorni la vita di Cristo Eucaristico con impeto così gagliardo, con intensità così potente che maggiore non avrebbe potuto sopportare il cuore umano (Osservatore Romano, 1923) Lo si capisce già dai toni della frase, dalle parole usate dal giornalista del foglio della Santa Sede, in che direzione andava in quei tempi la Chiesa, al… Read More
Senza categoria 

la moderna litania. Genova città pulita. Genova tutta cantiere, Genova che si riscatta

Mi affiderei ad alcuni versi di Giorgjo Caproni e alla sua inconfondibile Litania per sottolineare alcune esigenze dei genovesi, oggi alle prese con un allerta meteo arancione per fortuna incruento, che in qualche modo, però, ha messo a dura prova la sopportazione dei concittadini. Devo ringraziare in particolare il prof. Francesco Gastaldi – e chi senno’- per avermi messo in… Read More
Senza categoria 

La morte bianca rapisce bimba di 25 giorni, tragedia a Borgoratti

La hanno trovata senza più respiro nella culla. Sono stati i genitori a capire che la piccola non respirava più. Hanno chiamato il 118, ma il medico, arrivato sul posto, non ha potuto fare altro che constatare il decesso. Così stamattina, la “morte bianca” ha portato la tragedia nella casa di una giovane coppia che da appena 25 giorni era… Read More
Cosa fare a Genova 

Aperture serali e concerti nella chiesa dei SS Cosma e Damiano

Tre serate di apertura e due concerti nella suggestiva chiesa dei Santi Cosma e Damian, nel centro storico di Genova. Stasera la chiesa rimarrà aperta anche in orario serale. Domani e sabato all’apertura si accompagneranno due concerti. Venerdì (domani), alle 21, Sandra Terrile (soprano) ed Elisa Aleo (organo) si esibiranno su musiche di J. S. Bach; A. Vivaldi, W. A.… Read More