Enti Pubblici e Politica Sindacale 

Tursi accontenta Cgil, Cisl e Uil e crea fondo per i più poveri

Il Comune di Genova ha siglato un accordo con le Segreterie Confederali di Cgil, Cisl e Uil per destinare a famiglie in condizioni economiche disagiate e a pensionati soli i 500 mila euro che l’amministrazione comunale ha recuperato dall’evasione fiscale nel 2015. Sarà aperto un bando per un contributo di 100 euro a 5 mila famiglie. L’obiettivo concordato con le organizzazioni sindacali è di mitigare in questo modo la pressione fiscale sui cittadini soli e sulle famiglie numerose.
<Cgil, Cisl, Uil di Genova, dopo mesi di incontri con il Comune di Genova, hanno ottenuto la costituzione di un fondo di perequazione fiscale che avrà l’obiettivo di alleggerire le tasse sulle fasce deboli della cittadinanza attraverso un primo contributo di 500 mila euro – dice Luca Maestripieri, segretario generale Cisl Genova -. Ci sono voluti più di due anni di confronto, ma con questo accordo la nostra insistenza è stata premiata. Come firmatari dell’intesa siamo soddisfatti perché il Fondo che oggi vede la luce con un primo finanziamento consente di dare un contributo concreto a 5 mila anziani soli e nuclei familiari in difficoltà a causa della crescente pressione fiscale di questi anni.” Adesso il nostro impegno deve essere quello di rendere strutturale questa misura – aggiunge Maestripieri – allargandola ad una platea ancora più ampia. Da settembre ci siederemo di nuovo intorno al tavolo per cercare di implementare il finanziamento del fondo: per i cittadini genovesi è senz’altro un primo passo in avanti nell’opera di alleggerimento della pressione fiscale cui speriamo possa agganciarsi una vera e profonda revisione di un sistema di tassazione ancora così iniquo su cui la Cisl da sempre è mobilitata per il rafforzamento del reddito dei dipendenti e dei pensionati>.

Related posts

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: