turismo 

Invasione delle guide turistiche straniere. Allarme di Confesercenti

Guide turistiche contro la liberalizzazione della professione, stabilita dalla normativa europea che abilita qualunque guida comunitaria ad esercitare in qualsiasi città del vecchio continente. <Si tratta, di fatto, di una liberalizzazione selvaggia – dice Antonella Cama, presidente regionale di Federagit Confesercenti -. Per fare un esempio, una guida lussemburghese può portare a spasso i turisti per i borghi delle Cinque Terre così come io potrei guidare in città a me sconosciute, come Berlino o Lubiana. Chiaramente, una legge di questo tipo va a detrimento delle guide residenti in paesi e regioni ad alta vocazione turistica quali appunto l’Italia e la Liguria, che rischiano di essere invase da operatori di altri paesi al seguito di viaggi organizzati da tour operator>. Esiste comunque un elenco di siti specialistici, individuati per decreto, per i quali l’esercizio della professione di guida è subordinato al conseguimento di una particolare abilitazione. <E qui scadiamo nel paradosso – prosegue Cama -. Mentre infatti, come detto, per assurdo potrei tranquillamente accompagnare i turisti alla scoperta di Reykjavik o delle Isole Lofoten, per guidarli alla scoperta dei Palazzi dei Rolli devo prima sostenere un esame, nonostante si tratti di siti dove già lavoro da anni. Federagit Confesercenti si sta confrontando con la Regione affinché la nuova regolamentazione permetta alle guide già abilitate di non sostenere alcun esame per i siti specialistici della loro provincia ma solo per quelli delle altre province, diventando così “guide specialistiche regionali” e restando, in ogni caso, “guide generiche” per l’Italia e l’Europa>. <Con l’abolizione dell’obbligo di rinnovo ogni cinque anni per il tesserino di guide e accompagnatori, la Liguria si adegua al resto d’Italia – conclude Cama -. Il rinnovo quinquennale non consisteva in altro che in un ulteriore balzello per la categoria>. Gira voce che tra le ragioni per le qual il rinnovo sia stato abolito ci sia anche il fatto che rinnovi e nuovi rilasci a seguito di esame fossero piuttosto indietro e recuperare sarebbe stato piuttosto difficile.

panorama genova  case

Related posts

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: