Enti Pubblici e Politica Senza categoria 

Liguri per la fusione: un manifesto per accorpare i piccoli Comuni

Il documento, illustrato dal capogruppo del Gruppo Misto, Stefano Anzalone, spiega quali potrebbero essere i vantaggi di accorpare i Comuni con meno di 5000 abitanti.

Il manifesto prende vita dalla legge Delrio del 2014: amministrazioni con meno di cinquemia abitanti che potrebbero accorparsi con lo scopo di risparmiare sui costi di gestione: un solo sindaco, meno assessori e meno denari pubblici spesi. L’obiettivo, come si è ribadito anche oggi a Tursi, è quello di  favorire le fusioni tra comuni liguri, premendo per la modifica della legge regionale in vigore per sfruttare le opportunità offerte dalla legge Del Rio. Infatti i Comuni, specialmente i più piccoli, sono in grande difficoltà e non riescono a erogare i servizi, perché lo Stato ha progressivamente tagliato i trasferimenti, il pareggio di bilancio non consente di spendere risorse accantonate e ci sono anche vincoli sulle assunzioni. Tutto ciò comporta, in definitiva, un danno per i cittadini. Con la legge Del Rio il governo ha incentivato le fusioni, molte regioni hanno aderito e si sono formati moltissimi nuovi comuni. I vantaggi di questa operazione sono molteplici: si può procedere ad assunzioni, non è obbligatorio rispettare patto di stabilità e pareggio di bilancio, si accede a incentivi economici, si ottimizza la gestione.

Related posts

%d