Cena in bianco, la terza edizione si terrà il 18 giugno
Tutte le regole per partecipare (gratuitamente) all’iniziativa
La terza edizione di #cenainbiancogenova2016 si inserisce nel ricco programma del Festival UniverCity che si svolgerà a Genova il 18 e il 19 giugno 2016. La sera di sabato 18 la città è invitata e protagonista del flash mob bianco più elegante che c’è. Come sempre il luogo dell’evento è ancora segreto, ma a breve sarà svelato sulla pagina Facebook: www.facebook.com/cenainbiancogenova. La partecipazione è gratuita e la cena non ha alcun fine commerciale o di lucro.
Dopo il successo del 2014 e del 2015 che hanno visto piazza De Ferrari e piazza Carimento vestirsi di bianco con più di 1000 partecipanti, sabato 18 giugno 2016 torna la terza edizione di Cena in Bianco® Unconventional Dinner® Genova, format promosso dall’ Associazione Culturale Linkinart con Emanuela Caronti, Margherita Del Grosso, Anna Dellepiane ed Elisa Del Grosso.
Tutti possono partecipare nel rispetto di poche semplici regole: ognuno porta da casa tavolo e sedie, tovaglia bianca e tovagliolo in tessuto, cesto o borsa da picnic con le vivande. Piatti in ceramica, posate, bicchieri di vetro, centritavola, fiori e decorazioni. Niente plastica, carta, lattine e superalcolici. Acqua, vino e bollicine, la tradizione in tavola. Tutti seduti, ordinatamente vicini.
Un solo colore ad unire tutto e tutti, il bianco; solo cibo e bevande potranno trasgredire la regola. Tenendo a mente il tema cromatico della manifestazione, i partecipanti sono quindi invitati a sbizzarrirsi nell’allestimento del proprio spazio e della propria persona.
Una suggestiva cena collettiva all’aperto, sobria ed elegante. A fine serata si sparecchia e ci si riporta tutto a casa (importante ricordasi il sacchetto dei rifiuti), lasciando lo spazio come trovato: in perfetto ordine. É un momento d’incontro civile e non deve creare disagio alla città.
Cena in Bianco – Unconventional Dinner è un contenitore creativo temporaneo che persegue l’obbiettivo di abitare un luogo della città dove i partecipanti diventano per una sera “attori protagonisti”di una pièce unica con una scenografia speciale; un evento che vuole vivere gli spazi cittadini in maniera inconsueta, all’insegna e nel rispetto di educazione, eleganza, ecologia, estetica, etica.
Per partecipare basta mandare la propria adesione a: http://cenainbiancogenova.altervista.org/iscriviti-qui/ specificando il nome di un referente e il numero dei partecipanti al tavolo ricordandosi che non esiste il capotavola (i tavoli verranno uniti in file).
Ulteriori informazioni sul blog dell’evento – http://linkinart.wordpress.com/cena-in-bianco/ – e sulla pagina Facebook – www.facebook.com/cenainbiancogenova
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.