Bus, arrivano i rinforzi: nuovi mezzi e finanziamenti statali e regionali
L’assessore comunale ai trasporti Anna Maria Dagnino, rispondendo a un’interpellanza di Antonio Bruno (Fds) spiega che si stanno sbloccando fondi governativi pari a 7 milioni e che la Regione sta deliberando 8 milioni provienienti dai fondi europei strutturali. Intanto sarebbero in dirittura di arrivi 16 dei 200 bus promessi dalla passata giunta regionale
L’interpellanza Antonio Bruno, capogruppo della Federazione della sinistra in consiglio comunale, l’aveva presentata più di un anno fa. È arrivata oggi nella Sala Rossa di Palazzo Tursi. Puntava anche a conoscere che fine avessero fatto i 200 mezzi promessi dalla passata giunta regionale. <Ho scritto il testo in un momento di particolare difficoltà del trasporto pubblico genovese> ha detto Bruno. Nel frattempo sono andati a fuoco altri due o tre bus, l’eplosione di un ammortizzatore ha rotto il malleolo a un anziano passeggero e i 200 mezzi promessi non sono ancora arrivati.
<La situazione è peggiorata – ha risposto l’assessore Anna Maria Dagnino -. Ormai i mezzi Amt hanno in media 14 anni (quindi vuole dire che ce ne sono alcuni molto più vecchi n. d. r.). La media italiana è di poco superiore: 12 anni>. Due anni, però, parlando di mezzi che circolano a ciclo continuo, sono un’eternità. Ben altro mondo quello del resto dell’Europa, dove l’età media dei mezzi, come ha ricordato l’assessore, è di 7 anni. <Il problema, è evidente – ha continuato Dagnino – riguarda l’intero Paese. Serve un grande piano di investimenti “sulla gomma”, concetto che cerchiamo di sottolineare ogni occasione al governo. Servirebbero 50 milioni di euro per innovare completamente il parco genovese dei mezzi. Attualmente, la manutenzione viene fatta con professionalità dagli operai. Nel 2016 ne sono stati assunti 16, cosa che ha consentito di “ringiovanire” la squadra. I mezzi fermi per guasto sono in media l’1%>, un mezzo miracolo delle maestranze Amt se si considera l’età dei bus.
<Finalmente si sta muovendo qualcosa. Dei mitici 200 autobus promessi nel 2013 dall’allora giunta regionale ne sono stati ordinati 48 – ha proseguito Dagnino -. Di questi, 16 dovrebbero essere consegnati a giorni. Ho visto le fotografie!>. Come dire, che nemmeno più l’assessore crede all’arrivo dei nuovi bus senza “prove”. Il tormentone dei nuovi mezzi si è protratto troppo a lungo.
<Nel frattempo – aggiunge Dagnino -, Amt ha provveduto a fare qualche acquistoin auto finanziamento. Si tratta di 15 “18 metri” di provenienza svizzera che hanno bisogno di omologazione per viaggiare in Italia e di un certo numero di bus piccoli per le linee collinari, Anche la gara per la sub concessione porterà nuovi mezzi, si tratta di 6 bus Euro6>.
Ma quel che è più importante è che finalmente qualcosa si sta muovendo sul fronte romano e regionale: <Il Governo sta mettendo a punto un quadro di finanziamenti che per Genova significherà fondi per 7 milioni di euro per i prossimi anni mentre la regione sta deliberando 8 milioni di euro provenienti da fondi strutturali europei>. Non sono i 50 milioni che ci vorrebbero per rinnovare tutto il parco mezzi, ma permetteranno quantomeno di mandare in pensione i bus più vecchi e malandati.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.