Gli appuntamenti di oggi: feste a Marassi e Nervi, musica, Focaccia di Recco, escursioni
FESTA DI PRIMAVERA IN PIAZZA GALILEO FERRARIS
Dalle 15 alle 20 il Comitato “Piazza Galileo Ferraris” organizza la “Festa di primavera ” con lo scopo principale di far divertire i bambini dedicando a loro un area con giochi ad oltranza, laboratori e truccabimbi (e con merenda offerta da Bar gelateria TreBeby di C.so DeStefanis, Carrefour di va Fereggiano 153r e dal forno Bontà del grano Piazza Galileo Ferraris). Ma sarà anche l’occasione per raccogliere fondi per l’acquisto di un defibrillatore per Marassi. Pesca di beneficienza (con bellissimi premi offerti dai negozianti di Marassi), mostra fotografica su Marassi ieri e oggi (con la collaborazione di Finauri-Norfò-Derio), dimostrazione di primo soccorso e,dalle 19, apericena presso il Circolo Floris con aperitivi e stuzzichini per tutti.
NERVI
Alle 11,30 in via Oberdan a Nervi una piccola festa, con rinfresco offerto dal Consorzio del CivNervi, per celebrare la riapertura al pubblico dopo oltre 30 anni di Viale Privato Croce, lo splendido viale che collega via Oberdan direttamente alla Passeggiata Mare di Nervi e che contribuirà a rendere Nervi ancora più attraente come luogo dove passeggiare e godere del paesaggio di Liguria. Viale Privato Croce sarà aperto in parallelo con l’orario dei Parchi di Nervi, dalle 9 alle 19; per i mesi di Maggio e Giugno 2016 l’apertura è prevista solo nel weekend, dal mese di Luglio si tenterà di garantire l’apertura anche nei giorni feriali.
CARLO FELICE
Alle ore 11.00, il trentesimo appuntamento della domenica mattina con i consueti Concerti Aperitivo sarà realizzato nel foyer del Teatro ed avrà come tema LA POESIA DI EMILY DICKINSON. Protagoniste i soprano Annarita CECCHINI ed Elena ROZO e il mezzosoprano Anna VENTURI, accompagnate al pianoforte da Francesco LAMBERTINI. Gli interpreti, tutti facenti parte del Coro del Teatro Carlo Felice, saranno impegnati in brani per canto e pianoforte su testi della poetessa Emily Dickinson.
BIBLIOTECA DE AMICIS
Con l’ultimo festoso appuntamento “Tutte le voci del mondo” presso la Sala Luzzati della Biblioteca per ragazzi Edmondo De Amicis, ai Magazzini del Cotone, si chiude la quarta edizione della rassegna “Nidi di Note”, dedicata ai bambini e alla musica, organizzata dalla Biblioteca De Amicis in collaborazione con l’Associazione Culturale Eclettica e con la scuola di musica A.L.C.A.demia (Accademia Ligure della Canzone d’Autore). L’ingresso è libero e gratuito. Alle ore 16 si darà inizio ai festeggiamenti con l’esibizione delle ”Voci d’Argento”, gruppo vocale over 60, capitanato dalla sig.ra Marisa Bindi, sorella dell’indimenticato cantautore Umberto. Poi il gruppo “Teen-A” proporrà il suo spettacolo nato dal lavoro di espressione teatrale con Claudia Benzi e di canto con Antonella Serà che permette di mettere in scena le canzoni dei grandi cantautori italiani e di raccontare attraverso i passi di grandi autori argomenti importanti come la guerra, l’amicizia, la solidarietà. Concluderà l’esibizione il Piccolo Coro Lollipop, giovane realtà multiculturale composto da bambini dai 5 ai 12 anni, che eseguirà alcuni brani tratti dal suo vasto repertorio.
GENOVAPIEDI
Passeggiata da Acquasanta a Palmaro lungo il rio Branega con una tappa in azienda agricola. Appuntamento a Brignole alle 10,45 partenza alle 11,13 con biglietto amt -treno o treno. Si scende ad acquasanta. Passeggiata con pranzo al sacco e visita all’azienda agricola mantero rosa. Gradita la prenotazione info@genovapiedi.it
RECCO
Sabato 21 maggio, vigilia della Festa della focaccia di Recco dedicata ai bambini. Coinvolgendo la Scuola Primaria di Recco con la partecipazione, assolutamente gratuita, degli alunni delle classi 3°, 4° e 5° elementare, verrà organizzata per loro una scuola della preparazione di questo prodotto con gli storici focacciai recchesi. Lunghe tavolate per 100 partecipanti verranno predisposte sotto i portici di via B. Assereto, dinanzi i Panifici Moltedo e Tossini. Ogni bambino riceverà la maglietta personalizzata oltre agli attrezzi di lavoro: mattarello, una piccola teglia di alluminio, un “panino” di pasta e uno di crescenza. I piccoli verranno guidati nella realizzazione della loro prima focaccia col formaggio dagli associati del Consorzio. Le teglie così preparate, verranno cotte negli antistanti forni e riconsegnate ai piccoli focacciai per una sana merenda insieme. Appuntamento alle ore 15.45 di sabato 21 maggio alla Pro Loco di Recco da dove, suddivisi in due squadre ed accompagnati da un rappresentante del Consorzio, gli alunni a piedi raggiungeranno i portici di via Biagio Assereto.
MERCATO DEL CARMINE
Il 21 aprile alle 19,30 prende il via al Mercato del Carmine di Genova Trabant!Festival, manifestazione musicale divisa in due parti: il concerto di uno dei gruppi emergenti della scena nazionale e un contest al quale partecipano gruppi e cantautori liguri. Il contest prevede fino a cinque esibizioni a sera: il pubblico sceglierà i tre concorrenti che potranno partecipare alla seconda fase della manifestazione. Un modo per trasformare il Carmine in piazza e utilizzare le sue potenzialità sceniche per un pubblico di giovani. Trabant!Festival, organizzato da Anafase Concerti, si snoderà in cinque serate: il 21 e il 30 aprile, il 6, il 13 e il 20 maggio. Al concorso di questa sera partecipano le band liguri L’ultimodeimieicani, Puerto Plata Market, Boccanegra e Figli dei Fiori Finti. Ospite d’onore uno dei gruppi nazionali più interessanti degli ultimi anni, i torinesi Twee, tre ragazze e due ragazzi che hanno ottenuto un notevole successo con il primo singolo “Every Week” e hanno trionfato al Trofeo Roxy 2014. I componenti sono Giorgia Ruggeri (basso), Margherita di Saint Pierre (batteria), Nadia Gai (voce), Angelo Troiano (chitarra), Gianluca Leo (chitarra).
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.