Servizio e informazioni 

Raccolta differenziata, si parte a Colle degli Ometti

Ai nastri di partenza la raccolta differenziata porta a porta dedicata al quartiere del levante genovese Colle degli Ometti. Da lunedì 9 maggio, incaricati Amiu, consegneranno alle 550 famiglie genovesi tutto il materiale necessario per avviare correttamente il nuovo servizio, che inizierà mercoledì 1º giugno.
Saranno consegnati da personale Amiu, identificabile da pettorine rosse, 5 bidoncini dedicati ai diversi materiali da differenziare. Ogni contenitore sarà identificato da un tag, cioè una etichetta personalizzata a cui corrisponderà uno specifico utente.
Rifiuto organico; plastica e metalli; carta, cartone e tetrapak; vetro e indifferenziato saranno ritirati con cadenze diverse a seconda del giorno della settimana. Con i contenitori saranno consegnati anche: una prima fornitura (6 mesi) di sacchetti per il rifiuto organico casalingo, del materiale informativo e un pratico calendario per non sbagliare l’esposizione del bidoncino.
Con la partenza del nuovo porta a porta, saranno rimossi i contenitori stradali (compresi quelli forniti di chiavetta), questo metodo permetterà di ridurre i rifiuti destinati allo smaltimento indifferenziato in discarica che attualmente avviene fuori regione. Un sistema che dovrà portare a migliorare la qualità del materiale da riciclare con un minor impatto ambientale a vantaggio di tutta la città.
Per pannolini e pannoloni verrà – su richiesta- eseguito un servizio personalizzato che dovrà essere attivato telefonando allo 0108980800 oppure utilizzando la mail portaporta@amiu.genova.it.
Nel caso, gli interessati non fossero trovati in casa sarà lasciata una cartolina per poter ritirare tutto lo starter kit dal 16 al 21 maggio nel Circolo Ricreativo Colle degli Ometti (in via Togliatti da lunedì al venerdì dalle 15 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 12.30). Il materiale verrà consegnato a titolo gratuito e nessun incaricato Amiu dovrà ricevere denaro.
Chi volesse ottenere informazioni, notizie e approfondimenti potrà rivolgersi al call center Amiu (0108980800), spedire una mail (portaporta@amiu.genova.it) o consultare il sito dedicato su www.amiu.genova.it/portaporta/

Related posts

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: