Spettacoli 

L’agenda degli spettacoli dall’11 al 17 aprile

Lunedì 11 aprile
Altrove – Teatro della Maddalena (piazzetta Cambiaso): alle 19,30 Giorgio Simonelli, professore e volto noto del programma “Tv Talk”, presenta il suo libro (scritto a sei mani con F. Annecchino e E. Corazzi) “Il vestitino. Le buone regole dell’intervista televisiva secondo noi”. A seguire buffet e proiezione di “The Wolfpack”, film della regista esordiente Crystal Moselle che ha trionfato all’ultimo Festival di Sundance.
Martedì 12 aprile
Teatro Carlo Felice (galleria Cardinal Siri): alle 20,30 debutta “Andrea Chénier”, opera lirica in quattro quadri, con ibretto di Luigi Illica. Musica di Umberto Giordano, regia di Lamberto Puggelli. Nei panni di Andrea Chénier Marcello Giordani.
Teatro della Corte (Corte Lambruschini): alle 20,30 debutta “Intrigo d’amore” di Friedrich Schiller. Regia di Marco Sciaccaluga.
Mercoledì 13 aprile
Aut Aut (via della Fontane): dalle 19 aperitivo popolare con la Piccola Orchestra del Libero Pensiero che presenta “Scarpe rotte”, le canzoni della Resistenza su un percorso tratto dal libro omonimo che racconta le esperienze della Brigata Severino.
Teatro Akropolis (via Boeddu, Sestri Ponente): alle 21 spettacolo “Dino” di e con Bernardo Casertano.
Giovedì 14 aprile
Altrove – Teatro della Maddalena (piazzetta Cambiaso): alle 21 torna la serata di improvvisazione musicale Improland con la partecipazione del neonato collettivo musicale Hic. L’illustratore ospite è Alessandro Ripane.
Teatro Akropolis (via Boeddu, Sestri Ponente): alle 21 va in scena lo spettacolo “Morte di Zarathustra”. Testo e regia: Clemente Tafuri e David Beronio, con Luca Donatiello, Francesca Melis, Alessandro Romi e Felice Siciliano. Alle 22, all’esterno del teatro, performance xon esibizione di writing art del collettivo BDS Crew.
Teatro Politeama Genovese (via Bacigalupo): alle 21 debutta “Il bugiardo” di Goldoni. Adattamento di Valerio Binasco con Maurizio Lastrico.
Venerdì 15 aprile
Palazzo Ducale (piazza Matteotti): alle 18 Pj Harvey presenterà un reading come anteprima del 22° Festival Internazionale di Poesia di Genova, il libro “The Hollow of the Hand”, raccolta di sue poesie con le immagini del fotografo e regista Seamus Murphy, edito da Bloomsbury Circus. Posti limitati.
Villa Rossi (piazza Poch, Sestri Ponente): alle 20,30 Festa! – Spettacoli, musica e performance a cura del Teatro Akropolis con gli spettacoli “Fragile” di e con Noemi Bresciani, “Senza niente 4 – il regista” di Teatro Magro con Flavio Cortellazzi e concerto di Emilia Niexbecka & Senlemen.
Bloser (piazza Marsala): alle 23 l’associazione culturale Lilith presenta un live doppio con le due cantautrici genovesi Sabrina Napoleone e Cristina Nico.
Teatro dell’Archivolto (piazza Modena, Sampierdarena): alle 21 concerto di Riccardo Zegna e dell’Orchestra Filarmonica di Sampierdarena. Dirige il Maestro Enrico Ferrando.
Teatro della Tosse (piazza Negri): alle 20,30 debutta “Delirious New York”, drammaturgia di Filippo Andreatta e Ilaria Mancia. Di e con Filippo Andreatta, Fiora Blasi, Sara Rosa Losilla, Patric Schott. Produzione OHT – Fondazione Caritro.
Sabato 16 aprile
Altrove – Teatro della Maddalena (piazzetta Cambiaso): alle 21,30 concerto de Le Tre Sorelle, trio tutto al femminile specializzato in canti polifonici e musiche tradizionali del Sud.
Villa Rossi Martini (piazza Poch 4, Sestri Ponente): alle 18,30 spettacolo “Enduring freedom” con Imre Thormann.
Teatro Akropolis (via Boeddu, Sestri Ponente): alle 21 va in scena lo spettacolo “My exile in my head” con Qudus Onikeku.
La Claque (via San Donato): alle 21 gli artisti di Neverland Records in collaborazione con la scuola ABCDanza presentano la prima edizione del “Neverland Music Show”. Ospiti della serata: Simon Dietzsche.
Il Cancello del Cinabro (piazza Marsala, Sampierdarena): alle 21,30 concerto di Ricky Gianco.
261 (via Mura della Grazie): alle 22 concerto di Temple of Deimos e Ut.
L’Angelo Azzurro (via Borzoli, Borzoli): alle 22,30 concerto di The Mariners tributo agli Iron Maiden.
Domenica 17 aprile
Teatro Carlo Felice (galleria Cardinal Siri): alle 11 aperitivo musicale nel foyer del teatro.

Related posts

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: