Commercio Quartieri 

Sestri, due nuove piazze pedonalizzate. Il Civ: “Serve un posteggio alla Corderia”

Tazzoli sestri

<Serve un posteggio alla Corderia>: questo l’appello del presidente del Civ di Sestri Riccardo Grossi che parla dei problemi generali del commercio che ora subisce anche l'”attacco” dell’e-commerce oltre a dover fare i conti, nella delegazione del ponente che è una piccola città, alla chiusura delle fabbriche.
<Il territorio è cambiato molto – dice Grossi -. Si parlava di Sestri come di una piccola città. Le aziende portavano sul territorio un gran numero di lavoratori che ora, piano piano, siamo riusciti a far scappare>. Ci sono anche potenzialità, ma per coglierle appieno serve la collaborazione di tutti.
<La pedonalizzazione dei centri storici è il futuro – dice il prsidente del Civ -. A Sestri finalmente abbiamo due nuove piazze pedonalizzate e fruibili dai cittadini, ma avremmo dovuto farlo già 2 anni fa. Speriamo che la pedonalizzazione sia apprezzata da tutti i cittadini. Ora cerchiamo di ampliare l’area commerciale che deve estendersi e non ricomprendere solo via Sestri, che è stata una delle prime vie pedonalizzate d’Italia e che inizialmente nessuno voleva. È incredibile che ci siano voluti vent’anni per avere altre due aree senza auto>. Le pendonalizzazioni, però, per trasformarsi in opportunità per i commercianti oltre che per i cittadini devono avere a disposizione dei posteggi, anche per reggere il confronto con la grande distribuzione. <Abbiamo fatto diverse proposte all’amministrazione – conclude Grossi – e abbiamo fatto fatica ad ottenere delle risposte. Abbiamo chiesto di identificare altre zone. A questo punto, chiediamo di utilizzare l’area all’ingresso del quartiere, quella della “Corderia”. È uno spazio ampio, vi si potrebbe costruire un silos di qualche piano senza disturbare le case limitrofe>.

Related posts

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: