Genova nel Medioevo, mostra a Sant’Agostino e percorsi guidati
Si torna finalmente a parlare di Medioevo a Genova. Un periodo, spiega Adelmo Taddei (curatore del Museo di Sant’Agostino) in cui Genova era una delle potenze del mondo e una città, com’è oggi New York, che era crocevia di uomini e culture.
Dal 19 marzo al 26 giugno, nella chiesa di Sant’Agostino (che è ora parte del museo), la storia della famiglia Embriaci sarà il filo rosso di un’esposizione di reperti. 200 preziose opere orientali e occidentali tra cui sculture, dipinti, manoscritti, miniati, avori, tessuti, ceramiche, metalli e monete.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.